Torna Dit’unto. Domenica 9 Ottobre, a Villa a Sesta in provincia di Siena, ci sarà il festival del mangiar con le mani.
Cosa aspettarsi dal nuovo governo, guidato probabilmente da Giorgia Meloni? Ecco il programma che riguarda enogastronomia, turismo e imprese.
Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno arriverà la Venice Cocktail Week: ecco cos’è e cosa prevede il suo programma.
Il 25 e il 26 Settembre in programma la sesta edizione dell’Ischia Safari. L’obiettivo? Il sostegno della ristorazione.
I Kornetti Kinder sono l’ultima novità del noto marchio uscita sul mercato. Li abbiamo provati ed ecco com’è andato l’assaggio.
A Torino, dal 22 al 26 settembre, ci sarà Terra Madre Salone del Gusto: l’evento mondiale dedicato al cibo buono, pulito e giusto.
Ecco la nostra nuova rubrica dedicata alle ricette italiane, o meglio, quasi italiane che sono state rivisitate in modo alquanto curioso.
Dal 30 settembre al 3 ottobre arriva a Viterbo la prima edizione di Assaggi, il salone dell’enogastronomia laziale.
Vi raccontiamo una vacanza ad alta quota in Alto Adige tra malghe di montagna, ristoranti di città e cantine di altura.
Vi raccontiamo quali sono i passaggi principali nella produzione di una bottiglia di vino così da rendervi più consapevoli e appassionati.
Il costo di uno degli alimenti primari nella nostra dieta, il latte, continua ad aumentare ma qual è il motivo e che cosa succederà?
Il 10 settembre, nelle risaie bio di Rovasenda (Vc), si terrà un evento unico ad accesso libero e gratuito. Scoprite tutti i dettagli.
Il 9, 10 e 11 settembre a Roma si terrà la terza edizione del Tutto fritto festival. Quest’anno le proposte saranno ancora più squisite.
Molini Pivetti produce farine di qualità eccellente da anni. Vi raccontiamo quali sono i suoi valori e i suoi progetti.
Rincari di luce, gas e materie prime: che cosa sta succedendo in Italia, e nel mondo, dal punto di vista economico?