L’isola di Pantelleria è il luogo ideale per chi è appassionato di vino. Ecco sette informazioni da sapere assolutamente.
L’articolo originale “The Unbreakable Rules of the Chicago Dog – and When to Bend Them” appare su The New Yorker.
Ein Prosit 2022: ecco il programma del secondo fine settimana. Cene, degustazioni, laboratori e concerti per valorizzare il territorio.
La pera cocomerina è un frutto dalle origini antiche ripico della Romagna. Scoprite perchè si chiama così.
La Toscana è una terra ricca di storia, tradizione e ottimo cibo. Ecco 10 eventi a cui potrete partecipare quest’estate.
Tra Sabaudia e Terracina ci sono la Cantina Sant’Andrea e l’Agriturismo Seguire le botti: un progetto di famiglia perfettamente riuscito.
Sapete quali sono le differenze tra l’acqua frizzante e l’acqua effervescente naturale? Ecco la spiegazione.
Il progetto Vino nello spazio prova a conquistare, con alcune delle migliori realtà vitivinicole italiane, l’intero Universo.
Dal 3 al 6 luglio, a Napoli, si sfideranno professionisti e amatori della pizza. Ecco il ritorno di un evento tanto atteso.
Quali sono i borghi dove scoprire i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia Occidentale? Eccone 5 con altrettante specialità gastronomiche.
Pocket Coffee: avete già provato la novità dell’estate 2022? Ecco com’è andato il nostro assaggio del gelato firmato Ferrero.
Avete mai pensato di offrire il vostro aiuto in un maso di alta montagna in Alto Adige? Se vi può interessare, ecco qualche informazione.
Appena uscita, la nuova guida del Gambero Rosso Pane & Panettieri d’Italia 2023 premia i migliori panifici: ecco chi sono i vincitori.
Nel Pizza Bit Competition del Molino Dallagiovanna 27 pizzaioli si sfideranno su tre spiagge italiane: chi sarà il vincitore?
I prodotti plant based, cioè quelli a base vegetale, iniziano a diffondersi sempre di più anche in Italia. Ecco i motivi principali.