A Modica, Carla e Francesca Barone collaborano per portare avanti il successo del ristorante Fattoria delle Torri. Lì, in un palazzo storico del ‘700, la cultura gastronomica siciliana assume sapori e sfumature che sanno di futuro.
A Modica c’è Kabossa, Mediterrasian Pâtisserie: una realtà in cui Mediterraneo e Asia si uniscono per proporre dolci dai sapori perfettamente bilanciati.
Corso Umberto I, 228, Modica, RG, Italia
Ciccio Sultano, chef a due stelle Michelin del Duomo a Ragusa, non si ferma con il suo e-shop dove comprare kit per la pasta e panettoni.
Modica è una città gastronomica, famosa per il cioccolato ma amata anche per il resto della cucina: ecco i locali dove assaggiare i piatti tipici.
La prima edizione di Teruar a Scicli si è appena conclusa: vi spieghiamo perché è già in cantiere una seconda edizione per il 2020.
Teruar a Scicli, dal 17 al 20 maggio, è la prima fiera del vino etico nella Sicilia orientale: vi diamo 5 ottimi motivi per partecipare all’evento.
Dal 17 al 20 maggio Scicli, provincia di Ragusa, si anima con degustazioni, masterclass e incontri per la prima edizione di Teruar: ecco il programma.
Capitale del Barocco siciliano e della cioccolata, Modica è tutta da scoprire, in ogni stagione: ecco i nostri locali preferiti per una giornata in città.
Una delle diatribe gastronomiche più discussa e mai risolta nella tradizione siciliana. Si dice arancino o arancina?
Il Duomo di Ragusa è il regno dello chef Ciccio Sultano, luogo ideale dove gustare una cucina siciliana moderna: ecco i 3 piatti migliori secondo noi.