Ricette vegetariane
Lasagne al pesto
Le lasagne al pesto sono un primo piatto tipico della cucina tradizionale italiana. Scopri come preparare a casa questa ricetta semplice ed economica.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 40 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Cornetti ai cannellini: finger food d’eccezione
I cornetti ai cannellini sono un finger food molto particolare, ideale se volete sorprendere i vostri ospiti e adatto anche a commensali vegani.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 200 per 100 g
Composta di azuki
La composta di azuki è molto semplice da preparare e non richiede particolari accortezze: è tuttavia necessario lasciare in ammollo i fagioli per 12 ore.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 240 per 100 g
Tagliatelle ai funghi porcini
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto della cucina tradizionale italiana. Pochi ingredienti dal grande sapore: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 40 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Farinata di ceci
La farinata di ceci è una torta salata tipica della cucina ligure. Scopri come cucinare questa specialità a base di farina di ceci, acqua e olio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 280 per 100 g
Cous cous di verdure
Il cous cous è un piatto tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale. Scoprite la nostra ricetta a base di verdure, ideale per una dieta vegetariana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Carote pastellate: contorno gustoso
Le carote pastellate sono un contorno semplice da preparare e molto gustoso, scoprite come farle grazie alla nostra ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Ricetta della torta salata ricotta e spinaci
La torta rustica ricotta e spinaci è un antipasto tipico della cucina tradizionale italiana. Scopri come confezionarla a casa con la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Patate al cartoccio
Le patate al cartoccio sono un contorno appetitoso ideale per accompagnare sia piatti di carne sia di pesce. Scopri come aromatizzarle con il burro.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Soufflé di gnocchi
La ricetta degli gnocchi souffè fa parte della cucina classica francese, ma verrà sicuramente apprezzata anche dai vostri amici.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 586 per 100 g
Castagnole
Le castagnole sono uno dei dolci tipici del carnevale, fritte o al forno, e hanno una forma tondeggiante che ricorda, appunto, le castagne.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 500 per 100 g
Cecina con cipolle: dalla tradizione toscana
La cecina con cipolle è un secondo piatto molto semplice da preparare e perfetto anche per commensali vegetariani e vegani.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Riposo
- 5 ore
- Calorie
- 230 per 100 g
Mozzarella in carrozza
La mozzarella in carrozza è un antipasto fritto tipico della tradizione culinaria della Campania. Scoprite come cucinarla con il video di Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Torta di zucca salata
La torta di zucca salata è un antipasto gustoso ideale da preparare per una cena tra amici o da portare in ufficio per la pausa pranzo, scopri la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 85 minuti
- Calorie
- 330 per 100 g
Pasta e fagioli
Pasta e fagioli è un primo piatto tradizionale della cucina italiana. La preparazione è diffusa su tutta la penisola e può essere consumata calda o fredda.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g