Abbacchio alla cacciatora: cucina del Lazio
Ingredienti per 4 persone
- Abbacchio1 kg
- Aglio2 spicchi
- Acciughe3 filetti
- Aceto di vino bianco100 ml
- Rosmarino1 rametto
- FarinaQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
L’abbacchio alla cacciatora è un piatto tipico della regione Lazio. A Roma la denominazione abbacchio è riservata all’agnello giovane ancora lattante, che viene macellato tra i 28 ed i 40 giorni di vita. La sua carne è molto tenera, presenta un colore rosa chiaro e il sapore è quello delicato tipico di un animale giovane. L’abbacchio romano deve essere messo in commercio contrassegnato da un logo che garantisce l’origine e l’identificazione del prodotto. La carne dell’agnello sopratutto da latte, viene classificata tra quelle magre anche se risulta comunque un po’ più grassa rispetto a quella di pollo e tacchino. La ricetta dell’abbacchio alla cacciatora è molto semplice e veloce da realizzare. La presenza di acciughe aglio e aceto rende il piatto piuttosto saporito. Questa portata viene generalmente servita nel periodo primaverile e durante le feste pasquali. Potete servire l’abbacchio alla cacciatora con dell’insalata fresca o delle patate arrosto.
Preparazione Abbacchio alla cacciatora
- Sbucciate gli spicchi d'aglio, prelevate il germoglio e pestateli in un mortaio insieme ai filetti di acciuga.
- Ottenete un composto omogeneo.
- Unite l'aceto e mescolate.
- In una padella fate scaldare abbondante olio e fatevi soffriggere qualche minuto il rosmarino.
- Tagliate l'abbacchio in pezzi e passateli nella farina. Eliminate il rosmarino dalla padella e rosolate a fuoco vivo l'abbacchio su entrambi i lati per almeno 15 minuti.
- Ponete la carne in un piatto e condite con abbondante sale e pepe. Versate in padella il composto di aglio acciughe e aceto e fate ridurre di 2/3. Unite nuovamente l'abbacchio e lasciate insaporire per circa 10 minuti a fuoco basso girando spesso la carne. Servite subito.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Abbacchio alla cacciatora: cucina del Lazio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.