Agnello cacio e uova: ricetta abruzzese
Ingredienti per 6 persone
- Agnello cosciotto1 kg
- Uova4
- Pecorino grattugiato80 g
- Olio extravergine di oliva30 g
- Rosmarino1 rametto
- Aglio1 spicchio
- Vino bianco120 ml
- SaleQuanto basta
- Limone non trattato1
L’agnello cacio e uova, chiamato tradizionalmente casce e ova, è il piatto della tradizione abruzzese che più si lega alla festività pasquale. Prepararlo è piuttosto semplice: utilizzate bocconcini di agnello aromatizzandoli al rosmarino, cuoceteli in padella e arricchiteli con una robusta salsa di formaggio pecorino e uova. Prestate attenzione alla cottura delle uova che devono comunque rimanere morbide e non stracotte. Questo secondo piatto unisce due degli ingredienti caratteristici della tradizione pasquale: l’agnello e le uova. Scegliete una carne di buona qualità, preferibilmente uova allevate a terra e un pecorino dal sapore deciso ma non stucchevole. Se volete potete anche preparare la carne in anticipo e aggiungere il composto di uova qualche minuto prima di portare a tavola per una seconda cottura.
Preparazione Agnello cacio e uova
Disossate il cosciotto di agnello, eliminate il grasso e tagliate la carne a cubetti. In una padella mettete l’olio, il rosmarino e l’aglio, rosolate per qualche secondo per profumare l’olio. Aggiungete la carne, fatela rosolare da tutte le parti a fuoco vivo, lasciate che prenda colore e sfumate con il vino. Salatela, coprite la padella, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30 minuti facendo attenzione a non lasciare asciugare troppo la carne. Se necessario aggiungete uno o due cucchiai di acqua calda.
Aprite le uova dentro una ciotola, unite il pecorino, la buccia grattugiata e il succo di mezzo limone, regolate di sale e sbattete per amalgamare il tutto. Togliete l’aglio e il rosmarino dalla padella con la carne e unite il composto di uova.
Alzate la fiamma e cuocete girando fino a quando le uova non si siano cotte, ma ancora cremose.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Abruzzo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.