- SPECIALI
- Ricette di Pasqua
Agretti con pancetta, un contorno saporito e accattivante
Ingredienti per 4 persone
- Agretti450 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Cipolle rosse1/2
- Pancetta dolce100 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Gli agretti con pancetta, sono un contorno saporito e facile da realizzare. Gli agretti, detti anche barba di frate, vengono lessati e saltati in padella con cipolla e pancetta dolce a cubetti. Tipici della stagione primaverile, hanno foglie verdi filiformi e sono venduti sempre sotto forma di piccoli mazzetti. Ricchi di vitamine e sali minerali, una volta privati della parte legnosa del gambo, possono essere impiegati in moltissime ricette. Una volta scottati in acqua bollente, possono essere utilizzati come contorno, ma anche come condimento per la pasta, o come ingrediente di insalate e torte salate.
Preparazione Agretti con pancetta
Pulite gli agretti eliminando la parte legnosa del gambo. Lavateli e lessateli in acqua bollente per 7-8 minuti. Scolateli e teneteli da parte. In una padella fate appassire dolcemente la cipolla affettata finemente e fate dorare la pancetta.
Aggiungete gli agretti e fate insaporire a fuoco vivo per qualche minuto.
Regolate di sale e pepe e servite caldi ma non bollenti.
Variante Agretti con pancetta
Potete utilizzare la pancetta piccante al posto di quella dolce, ma anche cubetti di prosciutto cotto o speck.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Agretti con pancetta, un contorno saporito e accattivante inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: