Amaretti sardi, dolcetti tradizionali
Gli amaretti sardi sono golosi dolcetti a base di mandorla tipici della tradizione culinaria sarda. Semplici e veloci da realizzare, sono composti solamente da 3 ingredienti: mandorle, zucchero e albumi. La loro consistenza morbida e il loro profumo, di mandorle e limone, li rende una piacevole sfiziosità sempre molto apprezzata da tutti. È consigliabile evitare di utilizzare la farina di mandorle al posto delle mandorle intere in quanto la consistenza finale risulterebbe molto friabile e asciutta, mentre con le mandorle intere si otterrà una consistenza più morbida e rustica. Come decorazione potete scegliere di utilizzare le mandorle, lasciatene alcune intere al momento della preparazione della ricetta. Gli amaretti sardi sono perfetti da servire a fine pasto, accompagnati possibilmente da un vino passito fresco.
Preparazione Amaretti sardi
Nel boccale del mixer riunite le mandorle (tranne 20 da usare come decorazione), 200 g di zucchero e la scorza grattugiata di 1 limone.
Azionate fino a ottenere un composto non troppo fine.
Sbattete leggermente con una frusta a mano gli albumi, quel tanto che basta per slegarli ma senza montarli.
Versate gli albumi sopra le mandorle tritate e impastate con le mani. Dovete ottenere un impasto umido, sodo e lavorabile. Se dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un altro albume, in caso contrario, altre mandorle.
Versate in un piatto il restante zucchero, formate con le mani sfere di impasto della dimensione di una noce e passatele nello zucchero. Ponete al centro una mandorla intera e disponete su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete a 160°C per 15/20 minuti o fino a quando iniziano a dorarsi, ma non scurirsi. Lasciate raffreddare completamente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Amaretti sardi, dolcetti tradizionali inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.