Angioletti con la nutella: peccato di gola
Ingredienti per 4 persone
- Farina W 240500 g
- Acqua260 g
- Lievito di birra fresco8 g
- Zucchero155 g
- Sale7 g
- Olio extravergine di oliva10 g
- Olio di semiQuanto basta
- NutellaQuanto basta
Gli angioletti con la nutella sono una specialità napoletana. Spesso vengo chiamati con il nome di diavoletti o scugnizzi ed è possibile trovarli nella maggior parte delle pizzerie e friggitorie. Sono partenti stretti di una delle prelibatezza della friggitoria partenopea: la pizza fritta, definita come la pizza del popolo, perché veniva venduta dalle donne per le strade per cercare di arrotondare il reddito familiare. Gli angioletti si possono gustare sia nella versione dolce – come in questo caso o conditi con altre creme spalmabili – o nella versione salata conditi con salsa di pomodoro e rucola o con pomodorini datterini e formaggio grattugiato. Si tratta di impasto di pizza, ridotto in piccoli pezzetti, che diventa croccante e fragrante proprio grazie alla frittura in olio bollente; la superficie viene ricoperta di zucchero per poi essere intinti o ricoperti nella crema di nocciole. È una ricetta molto semplice e facile da realizzare anche in casa, anche se c’è una unica raccomandazione: vanno gustati caldissimi.
Preparazione Angioletti con la nutella
Versare nella ciotola dell’impastatrice tutta l’acqua, il lievito di birra, 5 g di zucchero, la farina e iniziate ad impastare. Quando l’impasto comincia a formarsi aggiungete il sale e l’olio e lavorate fino a formare un impasto liscio ed omogeneo. Ponete la massa in un contenitore, chiudendolo con la pellicola o con il suo coperchio. Lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore o comunque fin quando non raddoppia il suo volume.
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e dividetelo in bastoncini cilindrici della larghezza di un cm.
Devono avere una lunghezza di 7/8 cm.
Portate a temperatura abbondante olio e friggete i bastoncini. Non appena sono dorati scolateli con la schiumarola e poneteli su un vassoio con un foglio carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Nel frattempo scaldate a bagnomaria la nutella.
Rotolate gli angioletti nello zucchero semolato. Cospargeteli con la nutella.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Angioletti con la nutella: peccato di gola inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.