- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Ricette Autunnali
Appletaart: voliamo in Olanda
Ingredienti per 8 persone
- Farina300 g
- Burro125 g
- Uova1
- Tuorlo2
- Zucchero150 g
- Mele Renette1 kg
- Uva sultanina100 g
- Amido di mais3 cucchiai
- Limone1
- CannellaQuanto basta
L’Appletaart trova le sue origini nella capitale olandese, dove si presenta come una sorta di crostata farcita da un goloso ripieno a base di mele tagliate a spicchi e condite con uvetta, cannella e zucchero. Può un dolce così semplice e casalingo, come la torta di mele, essere declinato in varianti tanto diverse tra loro? Anche nello stesso territorio olandese è possibile imbattersi in varianti più elaborate e caloriche nelle quali il ripieno viene arricchito con pinoli e marzapane. Se, però, volete attenervi alla ricetta originale vi basterà realizzare un panetto di pasta frolla, dividerlo in due parti uguali, versare il ripieno e completare la superficie con le strisce di pasta disposte a griglia. Il risultato sarà quello di un dolce perfetto tanto per la colazione quanto per concludere una cena, servito con panna montata o gelato alla vaniglia.
Preparazione Appletaart
- In una capiente ciotola impastate il burro ammorbidito con 100 g di zucchero lavorando il tutto con la punta delle dita fino a che non si forma un composto bricioloso. Unite l'uovo e i due tuorli poco alla volta, continuando ad impastare, la farina, la scorza del limone e un pizzico di sale. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un'ora.
- Intanto, pelate le mele e tagliale a cubetti. Mettetele in una ciotola capiente con l'uvetta, la cannella, il succo di limone, lo zucchero e l'amido di mais: mescolate il tutto e lasciate riposare per circa 15 minuti.
- Dividete la frolla a metà, stendetene una parte su un piano infarinato e rivestite una tortiera dal fondo rimovibile – precedentemente imburrato ed infarinato – bucherellate la superficie e versate il ripieno.
- Prendete l'altra metà della pasta, stendetela e ricavate delle strisce che posizionerete in verticale sulla vostra crostata, a distanza più o meno uguale. Alzate la prima e la terza striscia verticale, ripiegatela a metà su stessa, inserite sotto la prima striscia orizzontale a metà della crostata e abbassate le due strisce verticali ripiegate. Proseguite con questo metodo alzando le altre strisce verticali e posizionando sotto quelle orizzontali fino a completamento della torta.
- Infornate a 180°C per circa 40 minuti in forno statico fino a quando la superficie non risulterà leggermente dorata.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Appletaart: voliamo in Olanda inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.