Arancini di Carnevale
Ingredienti per 5 persone
- Uova1
- Burro30 g
- Latte125 ml
- Lievito di birra10 g
- Arance non trattate3
- Zucchero130 g
- Farina 00300 g
- Olio di semi di arachideQuanto basta
Gli arancini di carnevale sono una ricetta tipica della cucina anconetana. Questa preparazione non ha nulla a che fare con gli arancini siciliani, questi dolci vengono preparati nelle Marche durante il Carnevale. Un impasto lievitato leggermente dolce è farcito con zucchero aromatizzato all’arancia, è proprio dall’utilizzo di questi agrumi che questo dolce prende il nome. La cottura in olio profondo permette allo zucchero di caramellare e alle zeste di arance di sprigionare tutto il loro aroma. Simili alle tagliatelle fritte della cucina emiliana, se ne differenziano per la presenza del lievito nell’impasto. Non mancano varianti che prevedono una cottura in forno per ottenere un prodotto più leggero. Servite gli arancini di Carnevale appena tiepidi decorandoli con codette di zucchero o lasciateli raffreddare e serviteli per la merenda.
Preparazione Arancini di Carnevale
- Impastate la farina con l'uovo, il burro, la scorza di un'arancia, il lievito, il latte e 30 g di zucchero, fino a ottenere un impasto morbido e malleabile. Formare una sfera con l'impasto ottenuto. Lasciare a lievitare al caldo fino al raddoppio.
- Mescolare lo zucchero rimasto con la scorza delle arance.
- Quando la pasta è lievitata stendetela con le dita su un piano leggermente infarinato: dovete formare un rettangolo. Inumidite leggermente la pasta con un po' di acqua e cospargetela con lo zucchero aromatizzato. Arrotolate l'impasto con delicatezza in modo da non far fuoriuscire il ripieno: formate un rotolo piuttosto stretto.
- Con un coltello dentellato tagliate il rotolo a fette spesse un paio di centimetri. Portate l'olio a temperatura in una pentola, friggete pochi arancini per volta, pulendo spesso l'olio dallo zucchero che fuoriesce caramellando. Servite spolverizzando con codette colorate o zucchero a velo .
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Arancini di Carnevale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.