Arancini dolci: con il cioccolato
Ingredienti per 4 persone
- Riso arborio250 g
- Latte500 ml
- AcquaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Zucchero2 cucchiai
- Vaniglia1/2 bacca
- Cioccolato fondente100 g
- FarinaQuanto basta
- PangrattatoQuanto basta
- Uova1
- Olio di semi di girasole 1 l
Gli arancini dolci rappresentano una variante di quelli salati siciliani . Se una cosa è certa, è che è davvero difficile resistere ad uno di questi arancini dolci appena fritti. Cosa sono? Delle sfere di riso dolce caratterizzate da una crosticina croccante e dorata nella quale affondare i denti per poi scoprire, all’interno, un composto morbido ma, soprattutto, il goloso ripieno di cioccolato. La ricetta degli arancini dolci non è veloce, è vero, ma regala tante soddisfazioni. Seguendo il procedimento che trovate di seguito otterrete degli arancini al cioccolato da leccarsi i baffi. La base di queste delizie è del riso cotto nel latte aromatizzato alla vaniglia e addolcito con lo zucchero che viene poi fatto intiepidire e modellato, non prima di essere stato farcito con un quadratino – due per i più golosi – di cioccolato al latte. Non meno importante è la pastella di farina e acqua nella quale gli arancini devono essere immersi, indispensabile per creare una crosta compatta ed una doratura invidiabile. Ogni occasione è buona per cimentarsi nella ricetta degli arancini dolci, che possono anche essere farciti con ricotta, con pistacchio, con la crema o con la crema di nocciole: a voi la scelta.
Preparazione Arancini dolci
Versate all’interno di una pentola il latte e 500 ml di acqua. Unite lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia.
Trasferitela su un fornello e fatene scaldare il contenuto quindi, giunto al bollore, unite il riso e fatelo cuocere fino a quando non ha assorbito tutto il liquido.
Trasferite il riso in una ciotola per farlo raffreddare. A questo punto unite l’uovo, che serve per legare il composto, e mescolate bene con un cucchiaio.
Iniziate a creare gli arancini. Inumiditevi le mani con dell’acqua e formate delle palline di riso. Create al centro un incavo e posizionatevi un quadratino di cioccolato al latte.
Chiudete con attenzione le palline, se necessario aggiungendo ancora poco riso. Trasferitele, man mano, su un vassoio.
Adesso preparate la pastella. Versate all’interno di una ciotola qualche manciata farina ed iniziate ad unire, a filo, dell’acqua continuando a mescolare con una frusta. Dovrete ottenere una pastella piuttosto densa e liscia.
Passate gli arancini nella pastella scolandone l’eccesso e, successivamente, nel pangrattato, avendo cura di ricoprirne bene la superficie.
Versate in una pentola abbondante olio di semi. Una volta ben caldo adagiatevi gli arancini e fateli friggere fino a quando avranno assunto un colore dorato. Trasferiteli su carta assorbente da cucina man mano che sono pronti. Fateli raffreddare e gustate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Arancini dolci: con il cioccolato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.