Arancini siciliani con ragù di carne al bimby
Questi arancini siciliani con ragù di carne, da preparare con il vostro Bimby, sono perfetti come antipasto o come gustosissimi snack.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 150 min
- Calorie 460 Kcal x 100g
- Difficoltà alta
- Burro 60 g
- Riso Ribe 500 g
- Acqua Calda 1250 g
- Zafferano 1 bustina
- Dado 1
- Cipolle 1
- Carote 1
- Sedano 1
- Olio extravergine di oliva 50 g
- Vitello carne tritata 400 g
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Vino Rosso 50 g
- Concentrato di pomodoro 2 cucchiai
- Pomodori Passata 250 g
- Alloro 1 foglia
- Farina 00 250 g
- Fontina 200 g
- Pangrattato quanto basta
- Olio di semi di arachidi quanto basta
Preparazione Arancini siciliani con ragù di carne al bimby
Per il riso: inserite la farfalla tra le lame, mettete nel boccale il burro a pezzetti e sciogliete per 3 minuti a 100°C Vel 1. Aggiungete il riso e tostate 3 minuti a 100°C Antiorario Vel Soft. Unite l’acqua calda, lo zafferano, il dado e cuocete per il tempo indicato sulla confezione 100°C Antiorario Vel Soft. Quando il riso è cotto e ha assorbito tutta l’acqua, mettetelo a raffreddare in una ciotola.
Per il ragù: mettete nel boccale la cipolla tagliata in due, la carota e il sedano tagliati a pezzi. Tritate per 7 secondi a Vel 6, unite l’olio e rosolate 5 minuti a 100°C Vel 1.
Aggiungete la carne tritata, regolate di sale e di pepe e rosolate 5 minuti 100°C Antiorario Vel 1. Versate il vino e sfumate 3 minuti Temp. Varoma Antiorario Vel 1. Unite il concentrato e cuocete 3 minuti 100°C Antiorario Vel 1. Aggiungete la passata, la foglia di alloro e cuocete 15 minuti 100°C Antiorario Vel 1. Assaggiate e, se necessario, regolate di sale; cuocete per altri 5 minuti Temp. Varoma Antiorario Vel 1. Togliete il ragù, eliminate la foglia di alloro e mettetela da parte in una ciotola.
Per la pastella: mettete nel boccale l’acqua, la farina, un pizzico di sale e frullate per 20 secondi Vel 4. Togliete la pastella e mettetela da parte in una ciotola.
Per comporre: tenete a portata di mano tutti gli ingredienti. Bagnatevi le mani con acqua e prelevate un pugno di riso, pressate il riso nel palmo di una mano e allargatelo, mettete al centro un poco di ragù di carne e 1-2 cubetti di formaggio. Chiudete l’arancino partendo dai bordi, aggiungendo altro riso, se necessario bagnatevi ancora le mani in modo che non si appiccichi tra le dita.
Date al composto la forma di una sfera o di un cilindro e pressatelo leggermente. Passatelo prima nella pastella e, poi, nel pangrattato, pressatelo ancora con le mani e compattatelo. Man mano che sono pronti gli arancini, metteteli in un piatto.
Riscaldate una pentola dai bordi alti con abbondante olio, quando è ben caldo, mettete dentro 2-3 arancini per volta e friggeteli a fuoco medio, girandoli di tanto in tanto fino a doratura. Mettete gli arancini su un foglio di carta assorbente, fateli intiepidire e servite in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su arancini, bimby, cucina siciliana, Riso e risotti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Siciliana, Ragù, Ricette Bimby, Riso e Risotti, Riso e Risotti.