Arancini zucca e speck con cuore di scamorza, un piatto siciliano autunnale
28 Settembre 2016
Preparazione Arancini zucca e speck con cuore di scamorza
- Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in un tegame con olio extravergine. Aggiungete la zucca tagliata a pezzetti e cuocete per circa 10 minuti in modo che si ammorbidisca leggermente.
- Aggiungete il riso e tostatelo. Coprite con il brodo, salate, pepate e portate a cottura il risotto, mescolando e aggiungendo altro brodo quando necessario. Trasferitelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare.
- Quando il risotto alla zucca è ben freddo, aggiungete l’uovo sbattuto, il formaggio grattugiato e lo speck tagliato a listarelle. Mescolate per amalgamare bene il tutto.
- Tagliate a cubetti la scamorza. Prelevate una quantità di riso grossa quanto una prugna e posizionate al centro un cubetto di scamorza. Con le mani, date al risotto la forma classica dell’arancino tondo.
- In una ciotola, mescolate la farina di riso con dell’acqua in modo da ottenere una pastella. Passate gli arancini prima nelle nocciole tostate, poi nella pastella di farina di riso e acqua e, infine, nella farina di mais.
- Friggete
Consigli dello chef
Come sicuramente sapete, gli arancini sono buoni sia tiepidi che freddi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.