Arrosto alle prugne

L’arrosto alle prugne è un secondo piatto che unisce il gusto delicato della carne di maiale al sapore dolce delle prugne e del marsala: ecco la ricetta.

di Mauro Padula

L’arrosto alle prugne è un secondo piatto a base di carne molto originale ma semplice da preparare. Per la sua particolarità, questo piatto è adatto a essere servito durante pranzi speciali della domenica o delle feste. Il prezzo piuttosto basso degli ingredienti rende l’arrosto alle prugne perfetto per chi non vuole rinunciare a un pranzo sontuoso mantenendo contenute le spese. Questo secondo piatto unisce il gusto delicato della carne di maiale al sapore dolce delle prugne secche. Per realizzarlo si utilizza la lonza di maiale, cioè il taglio di carne ricavato dal muscolo del carrè privato dell’osso, chiamato anche lombata. Il ripieno di prugne è inserito in una fessura creata appositamente con un coltello lungo e stretto. Il marsala, che viene utilizzato per aromatizzare le prugne e la carne, può essere sostituito in base ai propri gusti con un altro vino o liquore, come ad esempio il cognac.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 70 min
  • Tempo di riposo 60 min
  • Calorie 310 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Arrosto alle prugne

  1. Lasciate marinare le prugne nel marsala per circa 1 ora. Successivamente, praticate un foro al centro della lombata utilizzando un coltello lungo e stretto, in modo da creare un foro per tutta la sua lunghezza. Aiutatevi con il manico di un cucchiaio di legno per allargare il foro. Infilate in questo spazio le prugne una alla volta, spingendole con il manico del cucchiaio per distribuirle in modo omogeneo. Lasciate da parte qualche prugna e il marsala per realizzare la salsa.

  2. Scaldate il burro in una padella e aggiungete la cannella e l’aglio. Fate rosolare la carne a fiamma viva, rigirandola su tutti i lati per una decina di minuti circa. Trasferite in una teglia e infornate a 180 °C per 40 minuti. Quando l’arrosto è cotto, toglietelo dalla pentola, salatelo e tenetelo da parte al caldo. Trasferite il fondo di cottura in una padella, aggiungete il marsala con le prugne tenute da parte in precedenza. Fate evaporare su fiamma viva, aggiustate di sale e successivamente aggiungete poca acqua. Lasciate bollire per qualche minuto in modo da ridurre la salsa, quindi filtratela con un colino. Tagliate l’arrosto a fette, irrorate con la salsa e guarnite con del prezzemolo tritato.