Arrosto di prosciutto: andrà a ruba
Ingredienti per 6 persone
- Maiale (coscia)2 kg
- RosmarinoQuanto basta
- Senape (grani)Quanto basta
- Pepe (misto in grani)Quanto basta
- Aglio2 spicchi
- SaleQuanto basta
- MieleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
L’arrosto di prosciutto è un secondo piatto perfetto per le tavole natalizie, sontuoso, speziato e dolce. È molto facile collegare questo piatto alle tavole americane in cui il classico è un prosciutto di maiale glassato con chiodi di garofano infilzati sulla crosta esterna. Questa versione è leggermente più semplice, con una glassa di miele al rosmarino e la carne insaporita da grani di pepe misto rosa, nero e verde. Date le dimensioni del pezzo di carne questo viene inizialmente massaggiato con gli aromi e rosolato in padella per poi terminare la cottura in forno. Il giusto grado di cottura potete verificarlo con l’aiuto di un termometro per alimenti, la temperatura interna deve essere di 82° C, ma se non possedete lo strumento affidatevi alla vista: non fate asciugare il fondo di cottura e quando tutta la superficie della coscia risulta dorata e croccante è pronto. Potete arricchire la ricetta aggiungendo cannella o anice stellato in forno e per renderlo più tenero farlo cuocere in poco brodo vegetale o di carne. Se optate per il brodo fate attenzione però a non aggiungerne troppo: basteranno due dita di liquido in teglia. Una volta affettato potete conservare il prosciutto avanzato i frigorifero per qualche giorno e riutilizzarlo per farcire gustosi panini.
Preparazione Arrosto di prosciutto
- Preparate un trito con rosmarino, aglio, grani di senape e pepe misto e sale, usatelo per massaggiare la coscia di prosciutto su tutti i lati dopo averla unta con olio extravergine di oliva.
- Prendete un tegame abbastanza alto e capiente, fate scaldare dell’olio extravergine di oliva e mettete la coscia di maiale a rosolare a fuoco vivo su tutti i lati. Sfumate con il vino e bagnate la carne con il fondo di cottura.
- Preriscaldate il forno alla massima temperatura; preparate una teglia con carta da forno e passate la coscia dalla padella alla teglia, con tutto il sughetto ottenuto in cottura. In un pentolino fate sciogliere 3 cucchiai di miele insieme ad un rametto di rosmarino.
- Con un coltello ben affilato fate delle incisioni sulla carne come a formare una griglia. Utilizzate il miele per spennellare il prosciutto su tutti i lati e infornate a 200° C. Lasciate cuocere per circa 50 minuti girandolo a metà cottura, quando la superficie risulta dorata e croccante sfornate, coprite l’arrosto con carta stagnola e lasciate riposare 15 minuti.
Servite il prosciutto cospargendolo con il sugo di cottura e se preferite altro miele al rosmarino.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Arrosto di prosciutto: andrà a ruba inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.