Home Ricette Secondi piatti Arrosto di maiale e salsiccia, secondo ricco di gusto

Arrosto di maiale e salsiccia, secondo ricco di gusto

L’arrosto di maiale e salsiccia è un secondo ricco di gusto preparato con due parti differenti del maiale e arricchito dalla senape e dalla birra.

Vota
di Giulia Mancini • Pubblicato 31 Maggio 2017 Aggiornato 5 Aprile 2019

L’arrosto di maiale e salsiccia è un secondo piatto estremamente ricco di gusto. Viene preparato con due parti differenti del maiale, la coscia e la salsiccia, e arricchito dal sapore intenso della senape. Ad insaporire ulteriormente l’arrosto concorre l’uso della birra dunkel, una tipica birra tedesca dal colore ambrato scuro e dalle note maltate e una leggerissima luppolatura. Nonostante sia una preparazione elaborata e necessiti di molto tempo, il risultato finale vi ripagherà di tutti gli sforzi, e stupirete i commensali con un secondo piatto delizioso. Potete cuocere l’arrosto in una casseruola dal fondo molto spesso (che facilita la cottura uniforme della carne) o adoperare uno slow cooker. Questo particolare elettrodomestico cuoce i cibi a temperatura costante: impostate la temperatura massima e cuocete per 6 ore, se invece avete più tempo cuocete a temperatura bassa per 10 ore. Lo slow cooker inoltre non va sorvegliato che sporadicamente, in questo modo sarete liberi di preparare l’arrosto e lasciarlo cuocere mentre siete impegnati a fare altro. Per rendere ancora più appetitoso l’arrosto nappatelo con una salsa ottenuta frullando il fondo di cottura della carne, cipolle e birra. Accompagnate l’arrosto con una insalata di stagione o patate al forno per un piatto unico e una cena nutriente.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 380 min
  • Calorie 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Arrosto di maiale e salsiccia

  1. Stendete su un piano la coscia di maiale, salatela, pepatela e spalmatevi sopra 3 cucchiai di senape.

  2. arrosto-maiale-e-salsicce-01
  3. Disponete la salsiccia senza budello sbriciolandola con le mani sulla coscia di maiale. Dovete ottenere uno strato uniforme.

  4. arrosto-maiale-e-salsicce-02
  5. Arrotolate la carne strettamente e legatela con lo spago. Spalmate sulla superficie dell'arrosto i 2 cucchiai di senape rimasti.

  6. arrosto-maiale-e-salsicce-03
  7. Fate rosolare in padella la carne con poco olio, finché la superficie non si dora in maniera uniforme.

  8. arrosto-maiale-e-salsicce-04
  9. Trasferite l'arrosto nello slowcooker e unite le cipolle tagliate grossolanamente, il sale e la birra. Lasciate cuocere a temperatura massima per 6 ore. A fine cottura togliete l'arrosto, mettetelo in un piatto e affettatelo. Frullate con un frullatore a immersione il fondo di cottura della carne, cipolle e birra fino a crearne una salsa.

  10. arrosto-maiale-e-salsicce-05

Versate la salsa ottenuta dal fondo di cottura sulle fette di arrosto e servite.

Variante Arrosto di maiale e salsiccia

Se non amate troppo il sapore della birra potete sostituire la dunkel con una lager, che ha un gusto un po' meno intenso.