Arrosto di maiale e salsiccia, secondo ricco di gusto
L’arrosto di maiale e salsiccia è un secondo ricco di gusto preparato con due parti differenti del maiale e arricchito dalla senape e dalla birra.
L’arrosto di maiale e salsiccia è un secondo piatto estremamente ricco di gusto. Viene preparato con due parti differenti del maiale, la coscia e la salsiccia, e arricchito dal sapore intenso della senape. Ad insaporire ulteriormente l’arrosto concorre l’uso della birra dunkel, una tipica birra tedesca dal colore ambrato scuro e dalle note maltate e una leggerissima luppolatura. Nonostante sia una preparazione elaborata e necessiti di molto tempo, il risultato finale vi ripagherà di tutti gli sforzi, e stupirete i commensali con un secondo piatto delizioso. Potete cuocere l’arrosto in una casseruola dal fondo molto spesso (che facilita la cottura uniforme della carne) o adoperare uno slow cooker. Questo particolare elettrodomestico cuoce i cibi a temperatura costante: impostate la temperatura massima e cuocete per 6 ore, se invece avete più tempo cuocete a temperatura bassa per 10 ore. Lo slow cooker inoltre non va sorvegliato che sporadicamente, in questo modo sarete liberi di preparare l’arrosto e lasciarlo cuocere mentre siete impegnati a fare altro. Per rendere ancora più appetitoso l’arrosto nappatelo con una salsa ottenuta frullando il fondo di cottura della carne, cipolle e birra. Accompagnate l’arrosto con una insalata di stagione o patate al forno per un piatto unico e una cena nutriente.
Versate la salsa ottenuta dal fondo di cottura sulle fette di arrosto e servite.
Variante Arrosto di maiale e salsiccia
Se non amate troppo il sapore della birra potete sostituire la dunkel con una lager, che ha un gusto un po' meno intenso.