Home Ricette Secondi piatti Arrosto di manzo farcito con spinaci e speck: ecco la ricetta

Arrosto di manzo farcito con spinaci e speck: ecco la ricetta

L’arrosto è uno dei piatti più amati della cucina italiana, visto che si può proporre in diverse varianti come quello di manzo farcito.

di Anna Moroni

L’arrosto di manzo farcito con spinaci e speck è un secondo piatto davvero goloso. Per realizzarlo adoperate la fesa di manzo avendo cura di chiedere al macellaio di ricavarne una sola fetta da arrotolare con spinaci speck e uova. Per un pranzo completo accompagnate un paio di fette di arrosto con una abbondante insalata di stagione.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 25 min
  • Tempo di riposo 85 min
  • Calorie 700 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Arrosto di manzo farcito

  1. Pulite e lavate bene gli spinaci. Metteteli in una padella con la sola acqua rimasta sulle foglie dopo il lavaggio. Fateli appassire. Scolateli e strizzateli. Tritateli con un mixer o un coltello e passateli ancora in padella con una noce di burro, per insaporirli. Salate e condite con pepe macinato al momento.

  2. Rompete le uova in una ciotola e lavoratele brevemente con sale, pepe e 50 grammi di parmigiano grattugiato. Unite il basilico lavato e tritato.

  3. Friggete il composto in una teglia da crespelle (meglio utilizzare quelle quadrate) in modo da ottenere frittate molto sottili.

  4. Allargate la fetta di carne sul tagliere e battetela leggermente con il batticarne, per livellarne lo spessore. Copritela con gli spinaci, le fettine di speck e le frittate, lasciando un bordo libero di due dita.

  5. Arrotolate la fetta di carne su se stessa e legatela con spago da cucina o laccetti in silicone.

  6. Scaldate due cucchiai di olio e il burro in un tegame. Rosolate l’arrosto, girandolo continuamente fino a che avrà preso un bel colore brunito e uniforme. Condite con sale e pepe, quindi sfumate con il vino e coprite con un coperchio.

  7. Riducete il gas e continuate la cottura per un’ora abbondante, girando ogni tanto l’arrosto e unendo, se necessario, un po’ di brodo, per evitare che si attacchi al fondo.

  8. A cottura ultimata, fate riposare l’arrosto per circa venti minuti.

Tagliatelo a fette di un paio di centimetri e adagiatele su un piatto da portata. Versate il fondo di cottura sulle fettine di arrosto e servite. Buonissimo tiepido, è ottimo anche freddo.