Arrosto di tacchino alle olive con pomodoro marinato
14 Luglio 2020
L’arrosto di tacchino alle olive è un secondo piatto da consumare caldo o tiepido, ma anche freddo come condimento di un panino. Utilizzate la carne di petto di tacchino e ricavatene un rollè farcito. Per un pranzo completo servite qualche fetta di arrosto di tacchino alle olive con il pomodoro marinato o una insalata di stagione.
Preparazione Arrosto di tacchino alle olive con pomodoro marinato
- Mettete la carne sul tagliere e tagliatela a libro, praticando due tagli per lungo. Giratela dall’altro lato ed eliminate le parti di carne in eccesso, per pareggiare la superficie. Tagliate a tocchetti i pezzi così ottenuti. Affettate i pomodori e conditeli con olio, basilico e poco sale.
- Mettete nel mixer i pezzettini di carne del passo precedente, le olive, un uovo, due cucchiai colmi di grana e alcune foglie di basilico spezzettate con le mani. Azionate fino a ottenere un composto denso. Regolate di sale e pepe, secondo gusto.
- Con una spatola, stendete la farcitura di carne e olive sul petto di tacchino e arrotolate. Legate con lo spago: passiamolo sotto il rotolo, nel senso della lunghezza, e annodate, lasciando un capo più lungo.
- Prendete il capo dello spago e passatelo lungo l’altro lato del rotolo, come a volerlo impacchettare. Fermate con un nodo e tagliate lo spago in eccesso.
- Con un altro pezzo di spago, legate il rotolo per largo, distanziate in modo regolare le legature. Se siete abbastanza abili, potete provare a chiudere a lazo lo spago.
- Dopo aver ben legato il rotolo, infarinatelo per bene, eliminando la farina in eccesso. Rosolate, da tutti i lati, in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva.
- Una volta terminata la rosolatura in padella, mettete il rotolo in una teglia da forno. Versateci sopra del brodo (un paio di mestoli circa) e coprite con un rettangolo di carta forno bagnata e strizzata. Lasciate cuocere per 45 minuti a 180°C.
- Terminata la cottura in forno, eliminate lo spago da cucina, nodino per nodino. Tagliate, quindi, il rotolo a fette spesse e servitelo alternandole alle fette di pomodoro.
Completate la presentazione della carne guarnendola con rose di pomodoro e foglioline verdi. Servite con il suo “puccino” di cottura o con un filo d’olio extravergine d’oliva.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Arrosto di tacchino alle olive con pomodoro marinato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.