Baccalà alla livornese, secondo di pesce
- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Toscana
Ingredienti per 4 persone
- Baccalà (ammollato)800 g
- Pomodori (passata)500 g
- Cipolle1
- Aglio1 spicchio
- Zucchero1 pizzico
- Farina150 g
- Olive nere (denocciolate)70 g
- SaleQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
Il baccalà alla livornese è un secondo piatto di pesce gustoso e saporito, tipico della cucina toscana. Il baccalà viene usato per preparare moltissime ricette, da nord a sud: non è altro che merluzzo conservato mediante due procedimenti, sotto sale o essiccamento. Proprio per questa ragione, prima di preparare e consumare il baccalà, è necessario che venga messo in ammollo in una ciotola con abbondante acqua fredda: per almeno 24 ore, se salato, minimo 48 se secco. Per questa ricetta partiamo da un baccalà dissalato, potete scegliere di farlo in casa o di comperarlo già ammollato. Proseguite poi con la cottura in padella, aggiungendo la salsa di pomodoro: potete usarne una già pronta o prepararla in casa. Le olive nere, preferibilmente denocciolate, rendono il baccalà ancora più sapido e appetitoso. Potete scegliere di cuocerlo insieme alle patate, alcune versioni lo prevedono, oppure accompagnare il piatto con croccanti patate al forno. Una ricetta leggera e semplice da preparare, perfetta per pranzi e cene a base di pesce.
Preparazione Baccalà alla livornese
Pulite il baccalà precedentemente ammollato eliminando la pelle e le eventuali lische; aiutatevi con le apposite pinzette per spinare il pesce. Tagliatelo a pezzi e asciugatelo con carta da cucina.
In una padella antiaderente mettete a scaldare poco olio extra vergine di oliva; aggiungete la salsa di pomodoro, il sale, un pizzico di zucchero, le olive nere e cuocete per circa 15 minuti.
In un'altra padella antiaderente mettete a soffriggere in poco olio extravergine di oliva l'aglio e la cipolla tagliata finemente.
Prendete i pezzi di baccalà, infarinateli uniformemente uno a uno e metteteli in padella fino a doratura. Aggiungete la salsa di pomodoro, cuocete per altri 15 minuti circa e guarnite con prezzemolo tritato.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Baccalà alla livornese, secondo di pesce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.