Baccalà alla trentina al bimby
Questa ricetta vi permetterà di servire in tavola un classico della tradizione regionale, il baccalà alla trentina, usando il vostro Bimby.
Preparazione Baccalà alla trentina al bimby
Mettete nel boccale il rosmarino, il prezzemolo e lo scalogno. Tritate 6 secondi Vel 7, togliete e tenete da parte.
Tagliate a fette spesse le patate e il sedano rapa, metteteli all’interno del vassoio del Varoma, cospargete con un poco di sale e tenete da parte.
Sistemate il baccalà tagliato a pezzi nel contenitore del Varoma e tenete da parte.
Mettete l’acqua nel boccale, posizionate il Varoma e cuocete 30 minuti Temp. Varoma Vel 2. Togliete e tenete da parte.
Mettete in una casseruola il trito messo da parte al passo 1, aggiungete il burro e rosolate fino a quando lo scalogno diventa dorato. Aggiungete i pezzi di baccalà, regolate di sale e di pepe e mescolate.
Fate rosolare per qualche minuto il baccalà a fuoco basso, versate il latte e aspettate che si assorba, aggiungete le patate e il sedano rapa. Cuocete ancora per 5 minuti a fuoco basso, scuotendo la casseruola ogni tanto, e servite in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su bimby, secondi piatti di pesce, trentina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Trentina, Ricette Bimby, Secondi piatti di pesce.