Baccalà con patate e capperi con il bimby: per il cenone
20 Dicembre 2015
Preparazione Baccalà con patate e capperi
- Tagliate la cipolla in quattro parti e mettetela all'interno del boccale del bimby. Tritate 6 secondi Vel 7 e unite l'olio extravergine di oliva e rosolate per 5 minuti 100°C Vel 1.
- Aggiungete nel boccale l'acqua, le foglie di alloro, il sale e il pepe.
- Mettete nel cestello il baccalà tagliato a pezzi, salate leggermente e aggiungete i capperi. Introducete il cestello all'interno del boccale e chiudete il coperchio.
- Mettete le patate all'interno del contenitore del Varoma. Mettete il Varoma sopra il coperchio e cuocete 35 minuti Temp Varoma Vel 1.
- A cottura ultimata, mettete il baccalà all'interno di un vassoio, impiattate con il contorno di patate e condite con un po' di brodo di cottura.
Cospargete con una manciata di pepe e servite caldo.
Variante Baccalà con patate e capperi
Per preparare questa ricetta potete utilizzare il baccalà surgelato. Se, invece, avete a disposizione il baccalà non ammollato, immergetelo in abbondante acqua fredda per due giorni e cambiate l'acqua almeno tre volte al giorno per farlo diventare morbido. Passato questo tempo sciacquatelo sotto l'acqua corrente, togliete le lische e tagliatelo a pezzi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.