Baci bianchi fatti in casa
Ingredienti per 6 persone
- Cioccolato bianco100 g
- Nocciole150 g
- Cioccolato al latte50 g
- Zucchero a velo30 g
- Cioccolato fondente20 g
- Panna fresca20 g
I baci bianchi fatti in casa sono dei cioccolatini semplicissimi da preparare, ideali da realizzare in occasione di San Valentino o per stupire i vostri ospiti durante un buffet. Per confezionarli occorrono pochi e semplici ingredienti: cioccolato bianco, cioccolato al latte, cioccolato fondente, zucchero a velo, panna fresca e nocciole. Noi abbiamo realizzato i baci utilizzando uno stampo in silicone, ma se non lo avete potete confezionare i cioccolatini a mano: formate una piccola pallina con il composto di cioccolato e granella di nocciole, adagiate in superficie una nocciola intera e rivestite poi il cioccolatino con il cioccolato bianco fuso. Per un contrasto cromatico e una dolcezza avvolgente, abbiamo realizzato i baci al cioccolato bianco, ma potete confezionarli anche con il cioccolato fondente, o sostituire le nocciole con un ugual quantitativo di mandorle. Scegliete ingredienti di ottima qualità e prestate attenzione ai riposi in frigo.
Preparazione Baci bianchi fatti in casa
Fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e, con l’aiuto di un pennello, rivestite gli stampi in silicone con il cioccolato fuso. Riponete lo stampo in freezer per 10 minuti, quindi ripetete l’operazione una seconda volta per ottenere uno strato omogeneo.
Nel frattempo mescolate 70 g di nocciole ridotte in granella con lo zucchero a velo, sciogliete il cioccolato al latte e il cioccolato fondente a bagnomaria e infine aggiungete la panna fresca. Versate il cioccolato fuso con la panna sul mix di nocciole e zucchero e mescolate con una spatola per far amalgamare gli ingredienti; otterrete un composto sodo.
Disponete una nocciola intera in ogni stampino e poi adagiatevi sopra il composto di cioccolato e nocciole, pressando leggermente. Ponete in freezer per 5 minuti, quindi tirate fuori lo stampo e completate realizzate un ultimo strato con il cioccolato bianco fuso. Riponete in freezer per 20-30 minuti (o in frigorifero) e, quando sono solidi, estraeteli dallo stampo in silicone. A seconda della grandezza degli stampini otterrete più o meno cioccolatini.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Baci bianchi fatti in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.