Baci di dama al caffè
I baci di dama al caffè sono dolcetti perfetti per la merenda o per l’ora del tè: ecco come si preparano.
Stuzzicante variante della classica ricetta di origine piemontese, i baci di dama al caffè costituiscono un piccolo peccato di gola agli occhi di chi ha un debole per la caffeina. I baci di dama al caffè sono dei biscottini adatti da gustare alla fine dei pasti o per un piacevole sfizio goloso. Semplici da preparare, rispetto alla ricetta originale prevedono l’aggiunta del caffè all’impasto, che non solo si sposa alla grande con il sapore delle nocciole – ingrediente principale della ricetta – ma che conferisce loro una marcia in più. La ricetta che trovate sotto vi consente di ottenere dei baci di dama da pasticceria: il risultato è eccezionale. Serviteli insieme al caffè, o sgranocchiateli durante qualsiasi momento della giornata. Nel caso in cui dovessero avanzare, si conservano in una scatola di latta per una settimana circa.
Prima di gustare, fate solidificare completamente il cioccolato per apprezzarne al meglio la resa.
Variante Baci di dama al caffè
Questa è una variante dei baci di dama senza mandorle ma, se volete, potete sostituirle in tutto o in parte alle nocciole. Provate anche il cioccolato bianco al posto di quello fondente per la farcitura.