- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Ricette al forno
Barchette di zucchine senza carne
Ingredienti per 4 persone
- Zucchine4
- Pane (raffermo)150 g
- Uova2
- Mozzarella100 g
- Parmigiano80 g
- Pomodori (ciliegini)Quanto basta
- OriganoQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Le barchette di zucchine sono un secondo piatto facile da preparare e molto apprezzato. Il ripieno può essere composto da vari ingredienti, dalla carne, al riso, alla pasta; questa versione è vegetariana e comprende pane, uova, formaggio, mozzarella e pomodori. La varietà di zucchine più adatta per questo tipo di preparazione è quella scura, che presenta più polpa ed è leggermente più morbida di quelle chiare. Le zucchine romanesche non sono particolarmente indicate in quanto le loro dimensioni sono eccessivamente strette e piccole, non adatte a contenere bene il ripieno. Se volete rendere le barchette di zucchine ancora più filanti, riducete la quantità di pane e uova e aggiungete formaggi anche al ripieno: potete spaziare dalla provola all’Emmental a seconda dei gusti. Non dimenticate il passaggio delle barchette vuote in forno: può capitare che, se riempiti troppo, i gusci rimangano crudi. Preparatele in anticipo e lasciatele assestare prima di consumarle, saranno più buone.
Preparazione Barchette di zucchine
- Lavate le zucchine, tagliatele a metà per la lunghezza e prelevate la polpa con l’aiuto di un cucchiaio, facendo attenzione a non bucare la buccia esterna. Ponete la polpa in un canovaccio pulito e strizzatela in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
- Salate leggermente le barchette vuote di zucchine e mettetele in forno caldo per 5 minuti.
- Preparate il ripieno mettendo la polpa di zucchine in una terrina, aggiungete le uova, il parmigiano, il pane precedentemente ammorbidito in acqua e strizzato, sale, pepe e origano. Impastate e amalgamate tutti gli ingredienti.
- Prendete le barchette e iniziate a riempirle con il ripieno; tagliate la mozzarella a fette e disponetele sull’impasto. Terminate con i pomodorini tagliati a fette sottili, una macinata di pepe, origano e un filo d’olio extravergine di oliva in superficie. Infornate per 30 minuti circa fin quando la mozzarella si scioglie e si forma la corosticina.
Lasciate intiepidire leggermente e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Barchette di zucchine senza carne inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.