- SPECIALI
- Ricette per Halloween
Barmbrack Irlandese, per la festa di Halloween
Ingredienti per 4 persone
- Farina manitoba450 g
- Latte240 ml
- Zucchero di canna30 g
- Miele di acacia1 cucchiaino
- Burro70 g
- Uova1
- Lievito di birra fresco8 g
- Sale1 cucchiaino
- Chiodi di garofanoun pizzico
- Cannellaun pizzico
- Noce moscataun pizzico
- Uva sultanina100 g
- Mandorle sgusciate70 g
- Nocciole50 g
- Arance candite100 g
- Ciliegie candite50 g
- Tè nero250 ml
- Whisky50 ml
Il barmbrack è un dolce tipico della tradizione irlandese per la festa di Halloween, preparato con frutta secca e canditi lasciati in ammollo nel tè nero e nel whisky. Il risultato è un pane soffice e profumato, aromatizzato con spezie come la cannella, i chiodi di garofano e la noce moscata. L’impasto del barmbrack contiene poco zucchero e pochi grassi, il che lo rende perfetto in accompagnamento al tè, ma anche al burro fresco e a diversi tipi di confetture. Secondo la tradizione, le sorprese contenute in ogni pezzo di pane annunciavano il futuro dei destinatari. Chi lo preparava era solito inserire infatti un pisello, un bastoncino, un pezzettino di stoffa e un anello per annunciare rispettivamente la solitudine, la guerra, la povertà e un matrimonio. Halloween era infatti visto come un periodo di passaggio nella tradizione irlandese ed era dunque considerato il momento ideale per porsi nuovi propositi e obiettivi da raggiungere. Inoltre, essendo ogni periodo di passaggio caratterizzato da una certa incertezza, era forte la volontà di prevedere il futuro. Secondo la tradizione andrebbe preparato con due giorni di anticipo ma è possibile anche prepararlo il giorno stesso purché lo si faccia freddare accuratamente. Per la conservazione si consiglia di avvolgerlo in un panno umido, così da evitare che si secchi. Nel caso in cui si voglia seguire fino in fondo la tradizione e inserire nel barmbrack degli oggetti è consigliabile avvolgerli in carta forno e aggiungerli all’impasto prima di posizionarlo nella teglia.
Preparazione Barmbrack irlandese
Tritate grossolanamente mandorle e nocciole, tagliate a cubetti i canditi e mettete tutto in una ciotola insieme all'uvetta. Versate il tè nero, preparato precedentemente e ormai freddo, e il whisky. Lasciate marinare per diverse ore, anche tutta una notte.
Preparate l’impasto: mescolate la farina con il sale e lo zucchero di canna, aggiungete il burro morbido a pezzetti e, quando si è assorbito, anche il latte tiepido, in cui avrete sciolto il lievito e il miele. Impastate energicamente, a mano o con la planetaria, e unite l’uovo sbattuto e le spezie. Incordate bene l’impasto per circa 10 minuti. Aggiungete la frutta secca e i canditi perfettamente sgocciolati e asciugati.
Impastate giusto il tempo che serve ad incorporarli in modo uniforme, quindi trasferite il panetto su un piano di lavoro, formate una palla e posizionatela in una teglia circolare di 22 cm, imburrata. Lasciate lievitare il barmbrack per circa 120 minuti, fino al raddoppio di volume. Infornatelo a 180°C per circa un’ora. Lasciatelo raffreddare e assestare bene prima di tagliarlo a fette e servirlo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Barmbrack Irlandese, per la festa di Halloween inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: