Barretta proteica vegana: perfetta per l’allenamento
Ingredienti per 4 persone
- Semi di zucca25 g
- Cocco rapè60 g
- Semi di canapa25 g
- Farina di canapa25 g
- Datteri denocciolati10 g
- Cacao in polvere15 g
- Vanillina8 g
- AcquaQuanto basta
La barretta proteica vegana è uno snack sano perfetto da consumare in ogni momento della giornata e di veloce preparazione. È facile da preparare, non prevede che venga acceso il forno, ha un basso contenuto di carboidrati ed è ideale da consumare prima di un allenamento. La preparazione in casa delle barrette assicura, inoltre, che vengano utilizzati ingredienti sani, privi di grassi, zuccheri e conservanti. Esistono infinite varianti di barrette a base di avena, cereali, frutta secca o cacao da selezionare a seconda dei gusti e necessità, in questa ricetta ad esempio vengono utilizzati ingredienti di facile reperibilità come semi di zucca, cocco, datteri e cacao a ingredienti che si possono acquistare in erboristeria come semi e la farina di canapa. Sono proprio questi due ingredienti ad avere un valore nutrizionale molto elevato. Se il composto dovesse risultare leggermente slegato, potete aggiungere burro di cocco per avere barrette compatte perfette da trasportare. Una volta pronte le barrette si conservano per 2 settimane fuori dal frigo avvolte in pellicola alimentare.
Preparazione Barretta proteica vegana
Inserite nel mixer i semi e aggiungete il cocco e la farina di canapa. Azionate il mixer ad alta velocità fino a ridurre tutto in polvere e mettete da parte.
Frullate i datteri e aggiungete cacao e vanillina, sminuzzate fino a creare un composto omogeneo. Unite al composto secco, la componente umida e mescolate. Se dovesse risultare troppo denso stemperate con qualche cucchiaio di acqua calda o eventualmente burro di cocco. Dovete ottenere un composto piuttosto appiccicoso che si compatta facilmente.
Stendete un foglio di carta da forno e lavorate il composto fino a ottenere un rettangolo di circa 2 cm di spessore. Ricoprite con un altro foglio di carta da forno e passate il matterello per stendere il composto in modo omogeneo. Mettete in frigo per circa due ore. Trascorso il tempo necessario tagliate le barrette a rettangoli e conservatele in pellicola fino al momento del consumo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.