Barrette ai frutti rossi
Ingredienti per 6 persone
- Fiocchi d'avena150 g
- Cornflakes150 g
- Frutta rossa secca120 g
- Mandorle grezze80 g
- Zucchero di canna30 g
- Malto d'orzo1 cucchiaio
Le barrette ai frutti rossi sono uno snack vegetariano e vegano, adatto a chi è attento a mantenere la linea o a chi pratica sport. Infatti le nostre barrette ai frutti rossi, oltre a essere fonte di fibre, proteine e vitamine, contengono anche il malto d’orzo, un dolcificante naturale dalle diverse proprietà benefiche. Il malto si ottiene dalla macerazione dei chicchi di orzo: durante questo processo alcuni enzimi trasformano gli amidi in zuccheri. Tali zuccheri possono essere fermentati da lieviti e trasformati in alcol, motivo per cui il malto viene utilizzato per la produzione di birre e whisky. A seguito della macerazione acquisisce anche un alto potere dolcificante e per questo è usato per la preparazione di torte e biscotti. Anche se la sua carica dolcificante è inferiore a quello dello zucchero bianco, il suo apporto calorico è nettamente inferiore. Il malto contiene inoltre zuccheri a lento rilascio che lo rendono un alimento utile per gli sportivi. Potete reperire il malto d’orzo in sciroppo in erboristeria o in negozi di alimentazione naturale. Per le nostre barrette ai frutti rossi abbiamo utilizzato un mix di cereali e frutta secca che potete variare secondo i vostri gusti, mantenendo inalterate le proporzioni.
Preparazione Barrette ai frutti rossi
- Tostate in padella le mandorle con i frutti rossi. Tritate grossolanamente i cerali nel mixer, unite le mandorle e i frutti rossi tostati, lo zucchero di canna e il malto d'orzo. Tritate qualche istante in modo che gli ingredienti si amalgamino, ma senza ridurli in polvere.
- Stendete il trito su un foglio di carta da forno, copritelo con un alto foglio di carta da forno e livellatelo con l'aiuto di un matterello fino a raggiungere lo spessore di 1 centimetro. Trasferite il composto sulla leccarda del forno, rimuovete il foglio di carta da forno dalla superficie e infornate a 170°C per 15 minuti. Lasciate raffreddare e tagliate le barrette.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Barrette ai frutti rossi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.