- SPECIALI
- Merenda
Barrette ai cereali fatte in casa
Ingredienti per 8 persone
- Burro100 g
- Miele130 g
- Zucchero di canna 2 cucchiai
- Avena (fiocchi)300 g
- Farina2 cucchiai
- Lievito istantaneo1/2 cucchiaino
- Albicocche secche50 g
- Semi di girasole2 cucchiai
- Semi di sesamo2 cucchiai
- Uva sultanina2 cucchiai
- Frutti di bosco disidratati100 g
Le barrette ai cereali fatte con i muesli sono uno degli snack preferiti dai bambini. In commercio se ne trovano di molte marche, ma per farle in casa occorrono pochi semplici passaggi. Arricchite con la frutta disidratata, albicocche secche, semi di girasole e semi di sesamo queste barrette ai cereali sono perfette anche per chi tiene sempre sotto controllo la forma fisica. Realizzarle è anche veloce: occorre mescolare tutti gli ingredienti con poco burro e miele e aspettare che il composto solidifichi. Si possono realizzare barrette ai cereali di tutte le dimensioni o forme. Chi desidera, può aggiungere frutta secca (lamelle di mandorle o arachidi tostati) o, per una variante golosa, è possibile intingerle nel cioccolato fondente fuso o guarnirle con poco cioccolato bianco. Non contenendo conservanti queste barrette tendono a deperire velocemente. Dopo la preparazione devono essere conservate in un contenitore ermetico e si possono consumare entro una settimana dalla cottura del miele e del burro.
Preparazione Barrette di muesli
- In una casseruola capiente versate il miele e il burro, fate intiepidire a fuoco basso mescolando di tanto in tanto. Quando il burro è sciolto togliete dal fuoco e aggiungete tutti gli altri ingredienti. Mescolate con cura fino ad ottenere una consistenza leggermente appiccicosa e uniforme.
- Foderate una teglia da forno con carta da cucina, versate il composto e livellatelo aiutandovi con una spatola. Preriscaldate il forno a 160 °C e infornate per 30 minuti. Lasciate raffreddare completamente.
- Staccate delicatamente la mattonella dalla teglia aiutandovi con la punta tonda di un coltello e disponetela su un tagliere. Ricavatene 16 barrette. Potete conservarle in un contenitore ermetico per una settimana.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su biscotti, light inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.