- SPECIALI
- Dolci alla frutta
- Ricette Estive
Bavarese alle pesche, dessert estivo
Ingredienti per 6 persone
- Pesche gialle4
- Yogurt bianco intero125 g
- Panna da montare200 ml
- Latte2 cucchiai
- Zucchero100 g
- Colla di pesce10 g
- Limone (succo)Quanto basta
- VanillinaQuanto basta
La bavarese alle pesche è un dolce al cucchiaio la cui consistenza ricorda in parte un budino ma anche la panna cotta o una mousse. Il sapore molto delicato, la freschezza e il profumo sono dati dalle pesche, frutto molto adoperato nelle ricette estive. In estate può rappresentare un valido sostituto del gelato e come questo può essere mangiato in qualsiasi occasione: come dessert dopo cena o merenda nel pomeriggio. La bavarese alle pesche è un dolce di origine francese e si realizza con panna montata, gelatina alimentare, zucchero, yogurt bianco e pesche gialle frullate. Una volta preparata la crema viene versata negli stampini monodose e fatta rassodare in frigo per almeno 12 ore. Prima di sformarla è consigliabile immergere gli stampini in acqua calda per qualche secondo in modo da facilitarne l’estrazione: prestate attenzione a non esagerare nel riscaldare gli stampi, la bavarese si scioglie facilmente. Potete sostituire le pesche con altri frutti come le fragole, in estate, o i cachi da utilizzare nel periodo autunnale. Guarnite la bavarese alle pesche con fettine di frutta fresca e un coulis di pesche, per una versione più golosa aggiungete ciuffi di panna montata.
Preparazione Bavarese alle pesche
Lavate e mondate le pesche, frullatele nel mixer unendo qualche goccia di limone e alla punta di un cucchiaio di vanillina; tenete da parte. Mettete la colla di pesce ad ammollare in acqua fredda. Versate metà della polpa di pesche in una pentola, aggiungete i due cucchiai di latte e portate a bollore. Togliete la pentola dal fuoco, strizzate la colla di pesce e aggiungetela alle pesche calde. Mescolate e lasciate raffreddare.
In una ciotola, unite allo yogurt bianco sia la polpa che avete cotto si quella lasciata da parte e frullate velocemente in modo che la gelatina si amalgami bene. Montate la panna con lo zucchero e unitela al composto di pesche e yogurt, mescolando delicatamente fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
Versate il composto in appositi stampini monodose bagnati con acqua e ponete in frigo a rassodare per almeno una notte. Prima di servire immergete gli stampi in poca acqua bollente e rovesciateli con delicatezza sui piattini da dolce.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Bavarese alle pesche, dessert estivo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.