Berlingozzo per salutare il carnevale
Ingredienti per 4 persone
- Uova2
- Tuorlo2
- Zucchero150 g
- Olio extravergine di oliva50 ml
- Farina250 g
- Lievito istantaneo per dolci1 bustina
- Arance1
- Confetti coloratiQuanto basta
Il Berlingozzo è un dolce da forno di origini molto antiche, pare che le prime versioni di questa torta risalgano al 1400. Tipica della cucina toscana, questa torta dalla classica forma a ciambella veniva servita in occasione del giovedì grasso. Perfetta da servire a chi è intollerante al lattosio, deve la sua consistenza all’olio extravergine d’oliva, portatela in tavola per colazione o per la merenda accompagnata da un bicchiere di succo di frutta. La particolarità di questo dolce sta nel fatto che, una volta cotto e ancora tiepido, viene irrorato con uno sciroppo realizzato con succo di arancia spremuta e zucchero. Confetti colorati, codette o granella di zucchero completeranno la torta che risulterà molto colorata e bella da vedere. L’impasto realizzato con uova, farina, olio e lievito risulterà abbastanza denso, bisognerà perciò porre particolare attenzione quando lo si versa nello stampo. Meglio lo si livellerà più la superficie della torta sarà omogenea.
Preparazione Berlingozzo
Montate a lungo le uova e i tuorli con 100 g di zucchero finché il composto non diventa gonfio e spumoso
Unite la buccia grattugiata dell’arancia e l’olio extravergine d’oliva senza smettere di montare con le fruste.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate dall’alto verso il basso con una spatola per non far smontare il tutto.
Imburrate con poca margarina uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro e versate a cucchiaiate il composto cercando di livellarlo.
Infornate a 180°C per 30 minuti. Sciogliete i restanti 50 g di zucchero con il succo dell’arancia fino a ottenere uno sciroppo denso.
Una volta cotta la torta sfornatela fatela intiepidire quindi sformatela. Adagiatela su un piatto da portata e irroratela con lo sciroppo all’arancia e distribuite le codette di zucchero.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Berlingozzo per salutare il carnevale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.