Bicchierini con pasticcera salata, ratatouille e crumble
Ingredienti per 8 persone
- Farina70 g
- Amido di mais2 cucchiai
- Latte250 ml
- Grana 16 mesi 170 g
- Burro70 g
- Uova1
- Tuorlo1
- Zucchine1
- Melanzane1
- Cipolle di Tropea2
- Olive verdi denocciolate10
- Carote1
- Nocciole30 g
- Basilico7 foglie
- Olio extravergine di oliva4 cucchiai
- SaleQuanto basta
- Pepe di Giava1 pizzico
I bicchierini con crema pasticcera salata sapranno sorprendere i vostri ospiti in un buffet o all’ora dell’aperitivo: somigliano a golosi dessert ma hanno tutto il sapore della cucina mediterranea. Le verdure sono quelle che si trovano al mercato durante la stagione calda: melanzane, zucchine, carote e cipollotti. Se amate gli ortaggi potete aggiungete alla mirepoix patate novelle, punte di asparagi, fagiolini, funghi o piselli. La crema aromatizzata con un grana stagionato 16 mesi ben si abbina a un crumble aromatico, il risultato è un contrasto croccante – vellutato piacevole al palato. La crema pasticcera salata è una preparazione molto semplice, perfetta per farcire torte salate o piccoli voul au vent. Il sapore è dato dal formaggio che scegliete per insaporirla. Il Grana Padano DOP 16 mesi caratterizza questo antipasto con il suo sapore inconfondibile. Preparatela ma abbiate cura di farla intiepidire coprendola con un foglio di pellicola alimentare. Potete realizzare il crumble anche in anticipo, congelarlo e cuocerlo appena prima di portarlo in tavola. Scegliete di sostituire le nocciole con mandorle tostate, noci o pistacchi o con un mix di frutta secca tritata finemente. Utilizzate pepe di Giava per una nota aromatica, oppure sostituitelo con pepe di Sichuan appena tostato in padella e macinato.
Preparazione Bicchierino con pasticcera salata
Cominciate preparando la crema: mescolate in una ciotola l'uovo e il tuorlo con l'amido di mais e 100 g di grana grattugiato. Intanto scaldate il latte: quando è tiepido versatelo sulle uova e poi rimettete il composto sul fuoco, sempre mescolando, fino a che la crema si addensa. Spostate in una ciotola di vetro, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Preparate le verdure: mondatele e tagliatele in una mirepoix, da circa 5 mm di lato. Versare l'olio in una padella e cuocere le verdure fino a che sono morbide ma ancora croccanti. Unite anche i pomodori secchi e le olive tagliati finimente e il basilico ben tritato. Regolate di sale.
Preparate il crumble: impastate il Grana Padano rimasto con la farina, le nocciole tritate e il burro, a formare grosse briciole, unite il pepe di Giava e regolate di sale. Cuocete le briciole in una teglia antiaderente, a 200°C in forno caldo: bastano pochi minuti, fino a che il crumble diventa dorato. Formate i bicchierini, disponendo sul fondo di ciascuno la macedonia di verdura, coprite con una cucchiaiata di crema e il crumble.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Bicchierini con pasticcera salata, ratatouille e crumble inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.