Preparazione Bignè al limoncello
Cominciate dalla preparazione della crema: in una ciotola, lavorate i tuorli e l’albume con lo zucchero. Una volta fatto, amalgamate la farina e lo zafferano. Intanto scaldate il latte con la panna. Appena la miscela inizia a sobbollire, unite il limoncello. Aggiungete il composto con le uova e mescoliamo con una frusta fino a ottenere una crema morbida.
In una casseruola, con l’aiuto di una frusta, mescolate a fuoco dolce l’acqua, il burro e la farina. Quando il composto tenderà a staccarsi dai bordi, amalgamate i tuorli, uno per volta. Trasferite il tutto in una sacca da pasticcere. Create delle palline grandi come noci su pezzetti di carta forno e tuffatele nell'olio bollente: immergetele con tutta la carta, tenendola per un lembo, dopo pochi secondi si staccheranno da soli.
Una volta gonfi e dorati, prelevate i bignè con un colino e rotolateli nello zucchero. Farciteli di crema con il sac à poche e guarniteli con le foglioline di menta.
Servite i vostri bignè al limoncello.
Se vuoi aggiornamenti su carnevale, dolci, Dolci da forno, dolci di carnevale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Dolci di Carnevale, Frittura.