- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Veneta
Bigoli rovinassi: primo piatto gustoso
Ingredienti per 4 persone
- Farina300 g
- Uova1
- Cipolle1/2
- Pollo (rigaglie)200 g
- Vino rosso300 ml
- Parmigiano grattugiato50 g
- Burro50 g
- Brodo vegetale1 tazza
- Prezzemolo1 mazzo
- AcquaQuanto basta
I bigoli rovinassi sono un primo piatto gustoso e saporito. Molto simili agli spaghettoni, i bigoli sono una pasta tipica del nord Italia, usata in particolare nella cucina veneta e in alcune zone della Lombardia, insaporita, con sughi di carattere come in questo caso, in cui si mescolano le rigaglie di pollo e il prezzemolo. In origine venivano preparati esclusivamente con acqua e farina, aggiungendo all’impasto solo un po’ di burro. Oggi è possibile trovarne di diverse versioni, da quella con all’uovo a quella con farina integrale. Per una variante semplice ma ugualmente invitante potete optare per il condimento a base di cipolle e acciughe disciolte in olio extravergine d’oliva. Ricordate che i bigoli sono un formato di pasta che ben si lega a sughi corposi, potete sbizzarrirvi giocando con gli ingredienti. La superficie ruvida della pasta è perfetta per trattenere sughi, optate per un ragù d’anatra o se state pensando a una cena vegetariana scegliete una salsa a base di di peperoni rossi.
Preparazione Bigoli rovinassi
Su una spianatoia disponete la farina a fontana. Formate un buco, rompete l'uovo direttamente nell'incavo. Sbattetelo con la forchetta. Aggiungete l'acqua e lavorate con le mani fino a ottenere un impasto sodo. Lasciate riposare per circa 30 minuti.
Prendete la pasta, dividetela in tanti pezzetti e allungateli con le dita per formare grossi spaghetti.
Pulite le rigaglie di pollo e tagliatele a listarelle. Mondate la cipolla, fatene fette sottili e tagliatela ancora a cubetti. In una padella antiaderente mettete a sciogliere il burro e aggiungete la cipolla; rosolate fino a farla diventare trasparente.
Unite i fegatini nella padella e cuoceteli a fiamma media per qualche minuto; sfumate con il vino rosso e attendete che l'alcol evapori. In una casseruola aggiungete abbondante acqua salata, portate a bollore e cuocete la pasta assicurandovi che rimanga al dente. Scolate la pasta e versatela direttamente nella padella con il condimento, aggiungendo, se troppo asciutta, un po' di brodo vegetale. Mantecate aggiungendo un pizzico di sale, il parmigiano e il prezzemolo tritato finemente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Bigoli rovinassi: primo piatto gustoso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.