- SPECIALI
- Tiramisù
Birramisù, il tiramisù alla birra
Ingredienti per 6 persone
- Tuorlo3
- Zucchero100 g
- Birra chocolate stout200 ml
- Mascarpone300 g
- Panna fresca200 ml
- Savoiardi200 g
- Cacao amaro2 cucchiai
Il birramisù è una variante del tiramisù, il tradizionale dolce al cucchiaio a base di crema al mascarpone, caffè e savoiardi. Esistono diverse varianti di questo dolce, la nostra ricetta si differenzia da quella tradizionale per l’utilizzo della birra. La crema del nostro birramisù si prepara pastorizzando i tuorli con uno sciroppo di acqua e zucchero, poi vengono aggiunti al composto mascarpone e panna montata. La bagna dei savoiardi, tradizionalmente a base di caffè, in questo caso è a base di birra scura. Potete arricchire il birramisù con delle scaglie di cioccolato fondente, oppure aggiungere cacao amaro nella crema al mascarpone, per una versione più golosa, ideale in abbinamento alla birra. Preparate il birramisù in anticipo e lasciatelo rassodare in frigo, in questo modo i sapori saranno ben amalgamati tra loro.
Preparazione Birramisù
Versate lo zucchero in un pentolino insieme a 25 g di acqua. Fate cuocere a fuoco dolce per pochi minuti, fino a quando si forma uno sciroppo, se avete un termometro per alimenti portate lo sciroppo a 121°C. Sbattete leggermente i tuorli, quindi montateli con le fruste elettriche aggiungendo a filo lo sciroppo bollente. Prestate attenzione a non farlo colare sulle fruste. Sbattete fino a quando il composto diventa freddo e i tuorli sono ben montati e spumosi.
Montate la panna ben fredda e tenetela da parte. Aggiungete il mascarpone freddo ai tuorli e mescolate gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea.
Con l'aiuto di una spatola aggiungete la panna montata, amalgamate gli ingredienti con movimenti dal basso verso l'alto, affinché la panna non si smonti.
Versate la birra in un piatto ampio.
Intingete i savoiardi nella birra e disponeteli in una pirofila (18 x 26 cm circa).
Coprite il primo strato di savoiardi con la crema al mascarpone, quindi realizzate un secondo strato di savoiardi e completate con la crema avanzata. Decorate con il cacao setacciato e riponete in frigo fino al momento di servirlo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Birramisù, il tiramisù alla birra inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.