Home Ricette Dolci Biscotti con farina di riso e mele

Biscotti con farina di riso e mele

I biscotti con farina di riso e mele sono deliziosi e versatili. Godeteveli come spuntino salutare a colazione, come merenda nutriente insieme al tè o come coccola dopo i pasti, insieme al caffè.

di Roberta Favazzo

I biscotti con farina di riso e mele sono una delizia leggera e friabile. Ideali per una colazione sana e golosa, o come spuntino a metà mattina o nel pomeriggio, uno tira l’altro. La farina di riso conferisce loro una consistenza delicata oltre al fatto di renderli senza glutine, e quindi adatti a chi è intollerante o celiaco. Le mele, invece, aggiungono naturale dolcezza e morbidezza. Questi biscotti sono apprezzati da chiunque ami i sapori fruttati e preferisca opzioni più leggere e salutari alle classiche merendine che è possibile trovare al supermercato. Soddisfano la voglia di qualcosa di buono senza appesantire, sono una deliziosa coccola per adulti e bambini.

 

Ingredienti per 5 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 15 min
  • Tempo di riposo 29 min
  • Calorie 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Biscotti con farina di riso e mele

  1. Sbucciate le mele, rimuovete il torsolo e tagliatele a pezzetti piccoli. In una ciotola, mescolate insieme la farina di riso, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, il lievito in polvere, la cannella e il pizzico di sale.

  2. In un’altra ciotola, sbattete l’uovo con l’olio vegetale e l’estratto di vaniglia (se lo usate).

  3. Aggiungete gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. Unite i pezzetti di mele e mescolate bene per distribuirli uniformemente.

  4. Coprite l’impasto con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una teglia con carta da forno.

  5. Formate delle palline di impasto e posizionatele sulla teglia, schiacciandole leggermente per formare dei biscotti. Cuocete per circa 12-15 minuti, finché non risultano dorati sui bordi. Lasciate raffreddare sulla teglia per alcuni minuti, poi trasferiteli su una griglia per farli raffreddare completamente.

Cosa si fa con la farina di riso?

La farina di riso è un ingrediente versatile molto apprezzato nell’ambito della cucina gluten free e non solo. Può essere usata per addensare salse e zuppe, creare creme dolci o salate, e per preparare impasti di torte, pancake, muffin e biscotti. È una buona alternativa alla farina di grano e si può sfruttare anche per realizzare gnocchi, crespelle, tempura e polpette. A tali preparazioni conferisce una consistenza leggera e friabile.

Come conservare i biscotti con farina di riso e mele

Per conservare i biscotti con farina di riso e mele in modo ottimale, lasciateli raffreddare completamente. Quindi, metteteli in un contenitore ermetico e chiudete bene. Conservatelo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole. Verificate lo stato dei biscotti di tanto in tanto, per assicurarvi che non vi siano segni di umidità o ammaccature. Così facendo, dovrebbero mantenersi freschi e fragranti per alcuni giorni.

Variante Biscotti con farina di riso e mele

Biscotti con farina di riso e miele, una variante aromatica e profumata alla quale potete aggiungere delle gocce di cioccolato.