- SPECIALI
- Colazione
- Dolci con Pasta Frolla
Biscotti della nonna: perfetti per la colazione
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00300 g
- ZuccheroQuanto basta
- Burro100 g
- Uova1
- Latte3 cucchiai
- AniceQuanto basta
- Lievito istantaneo per dolci1 cucchiaino
- Sale1 pizzico
I biscotti della nonna sono dei biscotti rustici e poveri, perfetti per essere inzuppati nel latte. La loro preparazione è davvero molto semplice e rapida. In una ciotola si mescolano tutti gli ingredienti insieme e si lavorano con le mani fino a ottenere un impasto piuttosto compatto. Dopo il risposo si stende la pasta e formano i biscotti con l’aiuto delle formine o a mano, come in questo caso. Il risultato saranno dei biscotti irregolari e grezzi a cui aggiungeremo dello zucchero sulla superficie. Questi biscotti della nonna aromatizzati all’anice sono perfetti per essere serviti in compagnia di una tazza di tè. Se non amate l’anice potete aromatizzarli a piacere con limone, arancia, vaniglia, mandorla, rum o limoncello. Una volta pronti conservano la loro friabilità per alcuni giorni chiusi in una scatola di latta al riparo da fonti di calore. Se amate consumare biscotti a colazione provateli anche nella versione al latte oppure in quella più leggera, senza burro.
Preparazione Biscotti della nonna
- Riunite in una terrina 260 g di farina, il burro freddo di frigo, 120 g di zucchero, le uova, il latte, l'anice e il lievito. Mescolate con le mani e aggiungete un pizzico di sale.
- Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Riprendete il panetto di pasta e prelevate un pezzo di impasto grande come una noce. Lavoratelo su un piano infarinato e trasformatelo in un piccolo cilindro. Premete con il dorso della mano o un bicchiere in modo da ottenere delle lingue. Procedete così fino al termine degli ingredienti.
- Rivestite una teglia con carta da forno e adagiateci i biscotti preparati. Disponete su ogni biscotto un pizzico di zucchero bianco o di canna a piacere. Infornate a 180°C per 15 minuti circa o fino quando i biscotti iniziano a dorarsi sui bordi. Lasciate raffreddare prima di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Biscotti della nonna: perfetti per la colazione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.