Biscotti di Prosto: semplici e gustosi
I biscotti di Prosto (biscotìn de Prost in dialetto) sono tipici della Valchiavenna, più precisamente di una frazione del comune di Piuro. Qui, nell’antico mulino, si possono assaggiare i biscotti originali prodotti ancora oggi dalla famiglia Del Curto. Questi biscotti venivano tradizionalmente preparati per il giorno di ferragosto. Si tratta di biscotti rustici e semplici che necessitano soltanto di tre ingredienti: farina, tanto burro e zucchero. Essendo necessari così pochi ingredienti, è consigliabile utilizzare materie prime di alta qualità, come il burro di montagna o la farina presa dal mugnaio o biologica. I biscotti di Prosto si possono conservare a lungo in un barattolo di latta o di vetro a chiusura ermetica. Sono perfetti sia per colazione che per merenda, accompagnati magari con un ottimo tè.
Preparazione Biscotti di Prosto
- In una terrina o sulla spianatoia mescolate la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e iniziate a lavorare l'impasto con le mani fino ad ottenere tante briciole.
- Aggiungete l'acqua fredda e lavorate nuovamente il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Se fosse necessaria altra acqua potete aggiungerla poco alla volta. Date all'impasto la forma di un cilindro del diametro di circa 4 cm. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettetelo a rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Prelevate il cilindro ormai freddo e con un coltello a lama liscia ricavate tante fette spesse 1 cm.
- Disponete i biscotti man mano che son pronti sulla teglia rivestita di carta da forno e infornate a 200°C per 10 minuti fino quando i biscotti non sono dorati.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.