Ingredienti per 3 persone
- 45
- 460 cal x 100g
- bassa
- Uova 3
- Zucchero semolato 230 g
- Burro 80 g
- Acqua 80 g
- Rum 50 g
- Farina 00 600 g
- Lievito istantaneo per dolci 10 g
- Sale 1 pizzico
- Cioccolato fondente 200 g
- Cioccolato al latte 200 g
- Zucchero di canna quanto basta
Preparazione Biscotti rustici al cioccolato
In una ciotola, montate le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere una massa chiara e spumosa. Aggiungete il burro morbido, l’acqua e il rum e continuate a montare.
Incorporate, poi, la farina setacciata con il lievito per dolci, un pizzico di sale e mescolate con una frusta a mano.
Tagliate a pezzettini il cioccolato fondente e al latte. Mettete il cioccolato nella ciotola con l’impasto e mescolate bene il tutto. Con le mani inumidite, formate tre grossi biscotti e adagiateli in una teglia rivestita di carta forno.
Cospargete la superficie dei biscotti con lo zucchero di canna e cuoceteli in forno ventilato, a 180 °C, per 25-30 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.
Tagliare a fette i biscottoni e poi scaldatele in forno per qualche istante in modo da renderle ancora più croccanti.
Lasciate intiepidire e servite.
Se vuoi aggiornamenti su biscotti, colazione, dolce, dolce al forno, dolci, Dolci al cioccolato, dolci con la pasta frolla, Dolci da forno, merenda, tradizione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Biscotti, Colazione, Dolci con Pasta Frolla.