Home Ricette Dolci Biscotti semplici decorati

Biscotti semplici decorati

I biscotti semplici decorati sono ideali per la colazione o la merenda: dischi di pasta frolla farciti con marmellata e decorati con due glasse.

di Irene Cirillo

I biscotti semplici decorati sono dolcetti da colazione o da merenda per accompagnare il tè facili da preparare e apprezzati da tutta la famiglia. I biscotti in pasta frolla sono aromatizzati alla vaniglia e richiedono davvero poco impegno per la realizzazione, la farcitura è un sottile strato di marmellata o confettura che può essere quella che più preferite, dalle albicocche alle fragole o alle pesche, per poi essere resi sfiziosi dalle due glasse: una bianca all’acqua che una volta solidificata rende i biscotti croccanti e una a base di cioccolato e burro per formare la decorazione. L’unica accortezza è quella di preparare le glasse all’ultimo minuto e utilizzarle subito, prima che si solidifichino. Preparate i biscotti da servire caldi a merenda o abbondate nelle quantità e teneteli pronti in dispensa per la colazione.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 60 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Biscotti semplici decorati

  1. Versate in una terrina capiente la farina setacciata insieme al lievito, lo zucchero e la vanillina; mescolateli e unite le uova insieme a 90 grammi di burro a temperatura ambiente. Lavorate l’impasto fino ad avere un panetto liscio e omogeneo, copritelo con pellicola e lasciate riposare in frigorifero 30 minuti.

  2. Passato il tempo riprendete l’impasto, stendetelo sul piano da lavoro infarinato con un mattarello in una sfoglia spessa circa mezzo centimetro. Con l’aiuto di una formina ricavate i biscotti e disponeteli ordinati e distanziati su una teglia ricoperta di carta forno. Mettete a cuocere in forno caldo a 180° C per circa 20 minuti, fin quando risultano leggermente dorati.

  3. Sfornate i biscotti, lasciate raffreddare, quindi iniziate a farcirli: prendete un biscotto, spalmate con poca marmellata e richiudete con un secondo biscotto. Lasciateli da parte.

  4. Dedicatevi alle glasse: per quella al cioccolato fate sciogliere quest’ultimo a bagnomaria insieme ai 20 grammi di burro rimasti, amalgamate fino ad avere un composto lucido e liscio e lasciate da parte. In una terrina mettete lo zucchero a velo, scaldate i 20 grammi di acqua fino a farla sobbollire e versatela delicatamente sullo zucchero. Mescolate velocemente fino a farlo sciogliere e ottenere una glassa omogenea.

  5. Prendete i biscotti e decorate la parte superiore ricoprendola completamente con la glassa bianca. Continuate fino a ricoprire tutti i biscotti, quindi versate la glassa al cioccolato in un sac à poche con l’apertura molto fine; decorate a piacere i biscotti e lasciate rassodare le glasse.

I biscotti sono pronti.