Biscotti speziati
Ingredienti per 4 persone
- Farina300 g
- Burro175 g
- Miele6 cucchiai
- Cannella2 cucchiaini
- Zenzero1/2 cucchiaino
- Noce moscata1/2 cucchiaino
- Zucchero a velo100 g
- Acqua2 cucchiai
I biscotti speziati sono dei dolci tipicamente natalizi molto profumati, friabili e dal sapore intenso. Li ritroviamo con alcune varianti nelle tradizioni di molti Paesi, come in quelli di origine anglosassone in cui è diffuso il gingerbread man(omino di pan di zenzero) e nel Nord Europa dove esistono diversi biscotti aromatizzati alle spezie che vengono preparati proprio in occasione del Natale come i pepparkakor svedesi. Ciò che contraddistingue questi dolci è l’intenso profumo dato dalle spezie e l’aroma del miele che viene usato al posto dello zucchero. Le spezie utilizzate in questa ricetta sono la cannella, lo zenzero e la noce moscata, ma potete variare scegliendo anche altri aromi come i chiodi di garofano, la curcuma, l’anice e i semi di finocchio, altrettanto adatti ad arricchire il sapore e il profumo di questi biscotti.
Preparazione Biscotti speziati
Con l’aiuto di un mixer da cucina unite farina, spezie e burro freddo tagliato a pezzetti, avendo cura di miscelare bene il composto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Unite il miele e continuate a lavorare il composto con le mani in una boule fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Coprite il panetto di pasta con della pellicola trasparente da cucina e riponetelo in frigorifero a riposare per circa mezz’ora.
Stendete l’impasto su una spianatoia con l’aiuto di un matterello fino ad ottenere una sfoglia di pasta alta circa 5 mm e ricavate delle forme con dei tagliabiscotti a stella. Disponete le forme ottenute su una teglia rivestita con carta da forno e informate a 180 °C per circa 10 minuti. I biscotti saranno pronti quando la superficie risulterà ben dorata.
Mentre i biscotti sono ancora caldi, create dei piccoli fori con l’aiuto di uno stuzzicadenti avendo cura di mantenersi distanti dai bordi per evitare che la superficie, molto delicata, si spezzi.
Realizzate una glassa per decorare unendo in una ciotola lo zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua. Lavorate il composto con una forchetta finché non sarà compatto e lucido. Con l’aiuto di una sac à poche rivestite i bordi dei biscotti con la glassa e completate la decorazione con un confettino di zucchero argentato per ogni punta della stella. La glassa si asciuga velocemente per questo è meglio procedere con un paio di biscotti alla volta, altrimenti i confetti di zucchero non potranno attaccarsi alla glassa già indurita.
Servite i biscotti speziati in accompagnamento ad una bevanda calda come cioccolata, tè o caffè.
Variante Biscotti speziati
Per creare decorazioni più vivaci potete preparare altri colori aggiungendo alla glassa del colorante alimentare, liquido o in polvere.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su biscotti, economiche, natale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.