Biscotti variegati, perfetti per la colazione
Ingredienti per 6 persone
- Farina 00220 g
- Zucchero100 g
- Uova1
- Acqua fredda 2 cucchiaio
- Burro freddo 100 g
- Lievito istantaneo1/2 bustina
- Cacao amaro 1 cucchiaio
- Sale1 pizzico
I biscotti variegati sono dolcetti golosi e belli da vedere. La ricetta è semplice e non richiede particolari abilità: si preparano 2 impasti, uno chiaro e uno scuro al cacao, si sovrappongono uno sopra l’altro e si lavorano con le mani fino a mescolarli, senza però incorporarli. Il risultato sono biscotti friabili, perfetti per la colazione, la merenda o il tè pomeridiano. Se avete poco tempo a disposizione per preparare la ricetta e volete ottenere biscotti variegati con un taglio più preciso, potete velocizzare il tempo di riposo mettendo il rotolo nel congelatore per 20 minuti. Se preferite, potete aromatizzare l’impasto chiaro con vaniglia o arancia. Si conservano per giorni in una biscottiera chiusa ermeticamente. Se amate i dolci al cacao e vaniglia, provate anche la nostra ricetta ciambellone bicolore.
Preparazione Biscotti variegati
In una terrina riunite la farina, lo zucchero, il sale, il lievito, l’uovo intero e lavorate.
Aggiungete il burro freddo a cubetti e incorporatelo al composto insieme all’acqua fredda.
Stendete sulla spianatoia un poco di farina e lavorate il panetto fino a quando risulta liscio e compatto.
Dividete in 2 parti l’impasto, tenete da parte la parte chiara e aggiungete il cacao a quella rimanente. Lavoratelo sulla spianatoia fino a incorporarlo completamente.
Stendete con il matterello i 2 impasti e sovrapponeteli. Arrotolateli fino a formare un grande rotolo. Lavorateli brevemente con le mani in modo che i 2 colori si mescolino fra loro ma senza unirsi completamente. Bastano pochi movimenti. Infine formate un rotolo lungo e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Una volta trascorso il tempo tagliate fette di 5 mm di spessore con un coltello affilato e disponetele man mano sulla teglia da forno. Cuocete i biscotti marmorizzati per 10 minuti a 180°C.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.