Biscotti alla zucca, semplici e friabili
Ingredienti per 4 persone
- Zucca100 g
- Farina70 g
- Fecola di patate70 g
- Burro70 g
- Zucchero70 g
- Uova1
- Lievito istantaneo1 cucchiaino
- Vaniglia aromaQuanto basta
- Zucchero a velo Quanto basta
I biscotti alla zucca sono dei dolcetti rustici e friabili ideali da servire a merenda o come snack spezza fame da consumare nell’arco della giornata. Molto semplici e veloci da preparare, sono un modo diverso per consumare la zucca, ortaggio tipicamente autunnale. Si tratta di biscotti realizzati con farina, fecola di patate, uova, burro e zucchero a cui viene aggiunta una purea di zucca che si ottiene cucinando la verdura in forno per poi frullarla. L’impasto ottenuto andrà poi aromatizzato a piacere con cannella o vaniglia in polvere. Se si desidera realizzare dei dolcetti più ricchi e golosi, si potranno aggiungere gocce di cioccolato fondente, uva passa o frutta secca tritata grossolanamente come nocciole o mandorle. Questi biscotti se ben conservati durano a lungo, come appena sfornati. Serviteli con una spolverizzata di zucchero a velo.
Preparazione Biscotti alla zucca
Tagliate la zucca, pulitela da buccia e semi, quindi cuocetela in forno a 200°C per 20 minuti finché non risulta tenera. Fatela intiepidire e frullatela o schiacciatela con una forchetta.
In una ciotola unite la farina, la fecola, lo zucchero e il lievito. Mescolate tra loro questi ingredienti secchi.
Unite il burro fuso, la purea di zucca e l’aroma vaniglia e lavorate grossolanamente.
Aggiungete l’uovo e mescolate per ottenere un composto omogeneo e morbido.
Prelevate poco impasto per volta con un cucchiaino e formate dei mucchietti su una placca rivestita con carta da forno. Infornate a 175°C per 15 minuti finché i biscotti non hanno un colore dorato.
Fateli raffreddare prima di servirli cospargendo con poco zucchero a velo.
Variante Biscotti alla zucca
Per la realizzazione di questi biscotti potete utilizzare la farina di farro in sostituzione della farina 00. La presenza della zucca già di per sé dolce, permette di non utilizzare troppo zucchero raffinato che può essere sostituito con quello grezzo di canna.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su biscotti, colazione, Cucina vegetariana, dolci, Dolci da forno, economiche, Ricette per Halloween inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.