I black and white cookies sono dei biscotti tipici della pasticceria tedesca realizzati con una pasta frolla morbida e semi montata. Una volta cotti, questi biscotti vengono ricoperti per metà da una glassa bianca di zucchero e acqua (o succo di limone) e per l’altra metà da una glassa al cacao. Gli amerikaner, questo il loro nome originale, sono l’incontro goloso fra un biscotto e un pasticcino, perfetti dopo i pasti ma anche come pausa dolce durante la giornata. I black and white cookies andranno glassati ancora tiepidi per facilitare la stesura della glassa, per poi essere consumati freddi quando la glassa si sarà asciugata. Il nome originale che si riferisce agli Stati Uniti non ha una chiara origine. La fortuna di questi biscotti in America si deve probabilmente a migranti berlinesi che insediatisi a New York aprirono una bakery nel 1902: Glaser’s Bake Shop in Yorkville. I Half-moon cookies da qui si diffusero tanto da essere attestati a partire dagli anni ’20 in altre zone degli Stati Uniti.
Variante Black and white cookies
Per una versione ancor più golosa e veloce potete realizzare le glasse con cioccolato bianco e fondente.