- SPECIALI
- Frittura
- Ricette per il Brunch
Blinis, le frittelle russe
Ingredienti per 4 persone
- Uova1
- Yogurt intero naturale120 g
- Latte intero50 g
- Farina 0080 g
- Lievito istantaneo per torte salate7 g
- Sale fino1/2 cucchiaino
- BurroQuanto basta
- Panna acida120 g
- Salmone affumicato100 g
- Erba cipollina5-6 gambo
I blinis sono una preparazione di origine russa molto semplice e veloce da realizzare. Si tratta di piccole e soffici frittelle preparate con una classica pastella a base di uova, farina e latte che può essere in parte sostituito da panna fresca o yogurt naturale. Per la farina si consiglia di scegliere o la classica 00 che ha un sapore più neutro, o quella di grano saraceno decisamente più rustica, o se preferite fare un mix delle due. I blinis vengono per tradizione preparati a fine inverno, simboleggiano infatti il sole e quindi l’arrivo della primavera. Generalmente vengono serviti come antipasto o come stuzzichino nei buffet e sono accompagnati da panna acida e salmone o da uova di lompo. La panna acida può essere arricchita da aromi come erba cipollina, prezzemolo, aneto o anche sostituita da un formaggio morbido e delicato come la robiola o ancora da yogurt greco. I blinis inoltre, avendo un sapore neutro, possono essere serviti anche come dolce da consumare a fine pasto o a colazione accompagnati da confetture o creme al cioccolato. Con le dosi di questa ricetta otterrete circa 18 blinis.
Preparazione Blinis
Separate il tuorlo dall'albume e mettete il primo in una ciotola aggiungendo anche il latte e lo yogurt.
Lavorate il composto con una frusta finché non diventa liscio. Unite la farina, il sale fino e il lievito e amalgamate. Fate riposare la pastella per 60 minuti in frigorifero.
Montate l'albume a neve ferma e unitelo delicatamente alla pastella.
Ungete con un cucchiaino di burro una padella antiaderente e fate scaldare sul fuoco a fiamma medio bassa. Riempite un cucchiaio abbondante di pastella e ponetelo nella padella, ripetete per altri 2 o 3 blinis in base alla dimensione della padella.
Cuocete circa un minuto e girate i blinis con l'aiuto di una paletta. Cuocete ancora un minuto sull'altro lato e togliete dalla padella.
In una ciotola mettete la panna acida e l'erba cipollina tritata e mescolate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Blinis, le frittelle russe inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.