Bocconcini di melanzana vegani
22 Giugno 2020
I bocconcini di melanzana sono un finger food estivo perfetto per tutti. Si realizza con melanzane sode, pangrattato e un tocco di piccante. Potete variare la nostra ricetta e rendere i bocconcini ancora più light, se preferite. Prima di amalgamare tutti gli ingredienti, prendete le melanzane cotte e fatele sgocciolare dall’olio che hanno assorbito, mettendole a riposare per qualche minuto in un colino. Altrimenti se non avete problemi di linea lasciatele così come sono per uno sfizioso antipasto.
Preparazione Bocconcini di melanzana
- Sbucciate l’aglio, tagliatelo prima a fettine e, poi, riducetelo in un trito finissimo. Mettetelo a soffriggere in padella con un filo di olio.
- Lavate bene la melanzana, eliminate le estremità, togliete la buccia e tagliatela prima a fette, con il coltello e, poi, a cubetti.
- Appena l’aglio inizierà a sfrigolare, versate all’interno della padella i cubetti di melanzana. Lasciate cuocere per venti minuti.
- Quando le melanzane saranno, perfettamente, cotte e avranno cambiato colore, riversatele in una ciotola, con l’aiuto di un cucchiaio.
- Lavate bene il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente con il coltello. Distribuitelo sulle melanzane. Regolate di sale.
- Aggiungete nella ciotola il pangrattato e l’amido di mais. Mescolate bene, servendovi di un cucchiaio.
- Dopo una prima mescolata, insaporite il composto, aggiungendo il pepe. Date una spolverata anche di peperoncino.
- Continuate ad amalgamare. Nel caso in cui il composto fosse troppo morbido, aggiungete una manciata di pangrattato e lasciate riposare per 30 minuti.
- Preparate i bocconcini. Prelevate una piccola quantità di impasto, passatela tra le dita e formate delle palline grosse quanto una noce. Versate la farina in un piatto.
- Quando avrete formato tutti i bocconcini, iniziate a passarli, uno per volta, nella farina. Nel frattempo, mettete sulla fiamma una padella con un giro di olio extravergine.
- Adagiate, con delicatezza, i bocconcini nella padella e cuocete a fiamma moderata. Dopo cinque minuti, rigirateli e fateli dorare su tutti i lati.
- Una volta cotti, sistemate i bocconcini su un piatto da portata e servateli. Potete decorarli con un pomodorino fermato da uno stecco di legno.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Bocconcini di melanzana vegani inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.