Bomboloni e frati, un dolce buono non solo a Carnevale
31 Gennaio 2016
Preparazione Bomboloni e frati
- Lessate le patate, sbucciatele ancora calde e schiacciatele. Lasciatele raffreddare.
- Intanto mescolate gli altri ingredienti fuorché lo strutto, sciogliendo il lievito in un po’ di acqua tiepida zuccherata.
- Unite questo composto alle patate e impastate sulla spianatoia. Poi formate delle polpette grosse come mandarini (i bomboloni) e degli anelli grandi il doppio (i “frati”). Lasciateli lievitare per 2 ore e mezza, coperti con un panno pulito.
- Friggete pochi pezzi per volta in abbondante strutto bollente, rigirandoli spesso. Una volta dorati, scolateli sulla carta assorbente e passateli nello zucchero.
Gustate i vostri bomboloni e frati ancora caldi.
Variante Bomboloni e frati
Potete mangiarli “nature” o farcirli (con una siringa) di crema pasticcera bella soda, profumata con una scorzetta di limone.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Bomboloni e frati, un dolce buono non solo a Carnevale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.