Braciola speziata con carciofi, secondo piatto d’effetto
28 Novembre 2016
Preparazione Braciola speziata con carciofi
- Mettete la carne in una padella rovente e avviate la cottura: occorreranno circa 3 minuti per lato più 2 minuti per bordo. Regolatevi in base allo stadio di cottura desiderato, ricordandoci che deve rimanere rosa all'interno.
- Tagliate i carciofi a spicchi. Metteteli in un tegame e rosolateli in abbondante olio. Aggiungete aglio e prezzemolo tritati, il prosciutto a pezzetti, poco sale e pepe. Coprite e cuocete per 7 minuti, mescolando a metà cottura.
- Salate e pepate la carne a metà cottura, da entrambi i lati. Mettetela anche di taglio, per cuocere i bordi. Aggiungete nella padella il burro, abbondante olio, il succo di limone, la curcuma e poco cumino.
- Fate roteare con la forchetta la braciola nella padella (occhio a non bucarla!), in modo che possa assorbire bene il condimento. Spostate la carne su un tagliere e lasciate per qualche istante il sughetto sul fuoco per farlo addensare.
- Tagliate a fettine la braciola e disponetela nel piatto da portata (meglio se caldo); irroratela con abbondante sughetto di cottura.
Servite la braciola con il contorno di carciofi. Questi ultimi, sono buoni sia caldi sia tiepidi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.