Braciole messinesi, involtini invitanti
Ingredienti per 4 persone
- Manzo (carpaccio)400 g
- Pangrattato150 g
- Provola dolce120 g
- Parmigiano grattugiato1 cucchiaio
- Aglio1 spicchio
- Prezzemolo1 mazzo
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
Le braciole alla messinese sono un secondo piatto di carne tipico di Messina, ideale da preparare per una cena veloce o un pranzo tra amici. Si tratta di involtini di carne, solitamente manzo, conditi con pangrattato e formaggio che tradizionalmente vengono cotti sulla brace. La ricetta è molto gustosa, ma semplicissima da preparare: si passano le fettine di carne nell’olio e successivamente nel pangrattato aromatizzato con formaggio grattugiato, aglio e prezzemolo, poi si farciscono le fettine di carne con dei pezzetti di provola e si formano degli involtini. Procuratevi degli stecchini lunghi di legno o ferro e infilzate 4 o 8 braciole su ogni spiedo. La tradizionale cottura alla brace può essere sostituita dalla cottura in forno o, come nella nostra ricetta, su una piastra molto calda. Potete preparare in anticipo le braciole e cuocerle solo al momento del servizio in tavola, sono ottime calde.
Preparazione Braciole messinesi
Tritate finemente l’aglio privato del germe interno e il prezzemolo, uniteli al pangrattato, aggiungete il parmigiano e mescolate per far amalgamare gli ingredienti. Aggiungete anche il sale e tenete da parte.
Tagliate la provola a cubetti; passate le fettine di manzo nell’olio e poi nel pangrattato aromatizzato al prezzemolo.
Ponete al centro della fettina di carne un pezzetto di formaggio.
Arrotolate la carne cercando di chiudere bene le estremità.
Infilate gli involtini in uno stecchino grande, potete inserire dai 4 agli 8 involtini. Cuocete le braciole in padella o su una piastra molto calda per circa 3-4 minuti per lato.
Servite subito.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Braciole messinesi, involtini invitanti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.