- SPECIALI
- Ricette Autunnali
- Ricette di Natale
Branzino con carciofi in sfoglia, un secondo di pesce colorato
28 Ottobre 2016
Preparazione Branzino con carciofi in sfoglia
- Pulite il branzino e dividetelo in due filetti. Profumateli con qualche pizzico di curry su entrambi i lati e scottateli, un minuto per lato, in una padella calda, precedentemente unta con un po’ d’olio.
- Tagliate i carciofi a spicchi e rosolateli in una padella con un filo d’olio. Lasciate raffreddare sia i carciofi sia il pesce.
- Srotolate la pasta sfoglia e ricavate dei dischetti, utilizzando tre coppapasta di dimensioni diverse.
- Disponete la prima metà del pesce su una teglia rivestita di carta forno, adagiate i carciofi e chiudete con l’altro filetto di branzino.
- Create una crosta con i dischetti di sfoglia, sistemandoli a piacere sul pesce. Con i ritagli, poi, realizzate la testa e la coda. Per l’occhio, usate una fettina di pomodorino e un’oliva nera.
- Spennellate il tutto con l’uovo sbattuto e infornate per dieci minuti a 200 °C.
Servite il vostro branzino con carciofi in sfoglia caldo.
Consigli dello chef
Potete accompagnare questo secondo piatto con del radicchio tardivo brasato dolcemente o con cime di broccolo romanesco in tempura fritte.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Branzino con carciofi in sfoglia, un secondo di pesce colorato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.